Check list per le ferie di ALDI SUISSE TOURS
È arrivato il momento più bello dell’anno: le meritatissime ferie.
Visto che desideriamo scappare dalla routine quotidiana, cerchiamo almeno di evitare stress e fretta.
Qui potete trovare alcuni consigli pratici per poter partire sereni e...
«Staccare la spina!»
Visto che desideriamo scappare dalla routine quotidiana, cerchiamo almeno di evitare stress e fretta.
Qui potete trovare alcuni consigli pratici per poter partire sereni e...
«Staccare la spina!»
La checklist per le vacanze, pronta da stampare
1. Da controllare con un certo anticipo
- validità del passaporto/ID
- documenti per la riservazione, dettagli di riservazione, voucher/buoni
- assicurazioni, assicurazione in caso di annullamento
- cambiare i soldi
- vaccini
- guida del Paese/mappe per le escursioni
- carta di credito/carta EC
2. Consigli pratici per fare le valigie
- posizionare le cose più pesanti in basso
- evitare che le valigie pesino troppo
- controllare le previsioni del tempo
- rendere i vostri bagagli distinguibili dagli altri (con un’etichetta per valigie)
- segnare l’indirizzo
- evitare di dover abbandonare il vostro shampoo all’aeroporto
(mettere i liquidi nei sacchetti di plastica richiudibili) - oggetti di valore nel bagaglio a mano
- mettere in valigia i vestiti in modo separato
- mettere le scarpe in un’apposita busta
- risparmiare spazio
- imbottire/coprire gli oggetti fragili
- non dimenticare i costumi da bagno/abbigliamento da sci/abbigliamento da sport
3. Controllo della valigia
- quantità sufficiente di vestiti (biancheria, calzini, pantaloni, magliette, ecc., controllare prima le previsioni del tempo)
- scarpe
- accessori (borse/sciarpe/parei/cinture)
4. Controllo del bagaglio a mano
Quando si prende l’aereo il bagaglio a mano non può superare i 5 kg!
- biglietti e documenti di viaggio
- passaporto, carta ID, licenza di condurre
- contanti, carta di credito, carta EC (eventualmente mettere in tasche diverse)
- matita/blocco
- occhiali (da sole) / occhiali di scorta/lenti a contatto
- gomme da masticare/medicamenti (disturbi legati al viaggio)
- cibo/bevande (attenzione se si prende l’aereo)
- ombrello tascabile
- cuscino per il collo
- medicamenti
- libri
- i-Pod, i-Pad
5. Prodotti per l’igiene personale
- gel doccia
- shampoo/balsamo
- deodorante
- spazzolino da denti/dentifricio/filo interdentale/collutorio/apparecchio dentale
- latte detergente
- rasoio/epilatore
- cotton fioc/dischetti di cotone
- fazzoletti di carta
- lacca/gel/schiuma/polvere
- spazzola/pettine
- specchietto
- lenti a contatto/liquido per le lenti
- asciugamano piccolo
- crema/olio/spray solare
- doposole
- prodotti contro le punture d’insetti
- detersivo da viaggio
6. Per le donne
- pillola anticoncezionale
- assorbenti/assorbenti interni
- trucchi e prodotti cosmetici (smalto, solvente per unghie, ecc.)
- piastra/arricciacapelli
7. Da non dimenticare per i bambini
- abiti adatti alle condizioni metereologiche (maglioni, abiti da bagno, abiti in caso di pioggia)
- carrozzina/passeggino
- interfono per bebè
- fascia portabebè/zaino portabimbo
- copertina
- peluche
- giocattoli preferiti (scelta limitata)
- medicamenti (supposte)
- tazza, bottiglietta, ciuccio
- alimenti per bambini
8. Prima della partenza
- spegnere il riscaldamento, le piastre e gli elettrodomestici
- chiudere porte, finestre e tapparelle
- togliere le spine
- inserire l’allarme
- svuotare il frigorifero, in caso di viaggi lunghi, sbrinare il frigorifero
- consumare gli alimenti che stanno per scadere
- smaltire i rifiuti
- chiudere l’acqua, spegnere le luci
- impostare la segreteria telefonica/deviazione di chiamata
- in caso di viaggi lunghi deviare la posta
- disattivare il roaming (dati) per il telefono cellulare
- organizzarsi per le piante e gli animali domestici
- documenti per le emergenze (gruppo sanguigno, allergie, ecc.)
- procurarsi l’indirizzo dell’ambasciata
- procurarsi il visto
9. Altro
- materasso gonfiabile
- attrezzatura da escursioni
- borsa termica
- giochi
- cuscino per il collo
- caricabatterie, schede di memoria, batterie (cellulare, fotocamera, i-Pod, i-Pad, eventualmente laptop)
- dizionario
- set da cucito
- zanzariera
- adattatore per le spine (se necessario)
- sveglia da viaggio
- carta e penna
10. Sul posto e in viaggio
- cartina geografica
- contatti di riferimento (guida turistica, ufficio turistico)
- medici, farmacia
- supermercato
- ristoranti
- mete per escursioni– attività
- informazioni riguardo il Paese, la gente e la cultura del posto
- trattamento
- documenti e documenti di viaggio
- tutto per i bebè (pannolini, alimenti, ciuccio, peluche)