Azerbaigian, Georgia e Armenia - Tour circolare
Codice di viaggio: 9821145
Azerbaigian, Georgia e Armenia - Tour circolare
Azerbaigian, Georgia e Armenia
Hotels der gehobenen Mittelkasse
Servizi inclusi
- volo di linea (classe Economy) con il gruppo Lufthansa da/per Zurigo via Francoforte a Baku e ritorno da Yerevan via Vienna, incl. 1 bagaglio da stiva da 23 kg e 1 bagaglio a mano da 8 kg (55 x 40 x 23 cm)
- Tasse aeroportuali e tasse di sicurezza
- 9 pernottamenti in hotel di categoria superiore
- 8 colazioni, 5 pranzi, 3 cene
- tutti i trasferimenti in moderno pullman/minibus climatizzato
- tutte le visite, gli ingressi e le escursioni come da programma
- degustazione di vini georgiani e armeni
- preparazione del pane
- guida turistica locale di lingua tedesca
Scopri la varietà culturale, paesaggistica e culinaria del Caucaso meridionale in questo tour unico nel suo genere. Tre paesi, tre lingue, tre culture, legati da una storia millenaria, imponenti edifici, antiche tradizioni vinicole e una natura mozzafiato. Scopri la moderna metropoli di Baku con il suo fascino orientale, assapora il vino georgiano immerso nel verde delle montagne e vivi l'ospitalità armena in antichi monasteri sullo sfondo del leggendario monte Ararat. Questo viaggio ti condurrà lungo la leggendaria Via della Seta, in un affascinante viaggio alla scoperta della culla della civiltà.
- Scopri la storica Armenia occidentale con questo tour combinato in 3 paesi
- Lasciati incantare da paesaggi mozzafiato e tesori culturali unici
- Goditi la vista del monte Ararat sia dalla Turchia che dall'Armenia
- Visita il palazzo Ishak Pasha e la città in rovina di Ani, patrimonio mondiale dell'UNESCO
- Esplora la famosa regione vinicola della Kakheti in Georgia e la pittoresca pianura dell'Ararat in Armenia
Stagione | Periodi | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|---|
Stagione A | 08.04. - 17.04.26 | CHF 1899.- | CHF 2259.- |
Stagione B | 09.05. - 18.05.26 | CHF 2039.- | CHF 2399.- |
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Volo via Francoforte per Baku in Azerbaigian. Arrivo a Baku, accoglienza da parte della guida turistica e trasferimento in hotel. Pernottamento a Baku.
Giorno 2 Baku • Oggi esplorerai l'affascinante capitale dell'Azerbaigian, dove Oriente e Occidente si incontrano. Durante un tour nel tortuoso centro storico (patrimonio mondiale dell'UNESCO) potrai ammirare l'antico caravanserraglio, la Torre della Vergine e il magnifico Palazzo degli Shirvanshah. La sua costruzione iniziò nel 1411 e vanta ben 50 stanze. Dal Parco dell'Altopiano potrai godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Caspio. Nel pomeriggio visiterai il tempio del fuoco Ateshgah sulla penisola di Absheron. Questa zona è famosa per i suoi giacimenti di gas naturale in fiamme. Goditi l'atmosfera della città e la sera raggiungi il tuo ristorante, dove potrai concludere la serata in tutta tranquillità. Pernottamento a Baku.
Giorno 3 Baku – Sheki • Dopo la colazione, attraverserai Shemakha, dove visiterai il mausoleo di Diri Baba e la moschea Juma, per poi raggiungere la città di Sheki. Qui potrai esplorare la fortezza medievale Caravanserais e l'artistico palazzo Khan in stile persiano, parte del patrimonio UNESCO. Cena e pernottamento a Sheki.
Giorno 4 Sheki – Lagodekhi – Città delle bambole Signagi – Tbilisi • Oggi lasci l'Azerbaigian e parti di prima mattina alla volta del confine presso Lagodekhi. Qui sarai accolto dalla tua guida turistica georgiana. Insieme proseguirete il viaggio verso l'idilliaca città di Signagi, nota come “città dell'amore” e “terra del vino”. Da qui si gode di un'ampia vista sulla fertile valle dell'Alazani, il cuore della viticoltura georgiana. Dopo il pranzo in compagnia, scoprirai la pittoresca regione vinicola della Kachetia durante un tour. Strade di campagna solitarie, viali di noci e il panorama del Grande Caucaso ti accompagneranno lungo il percorso. Durante una passeggiata per Signagi potrai ammirare la graziosa architettura del centro storico restaurato, che ricorda una città delle bambole. La giornata si conclude con una masterclass culinaria: potrai cuocere il tradizionale pane georgiano e assaggiare la dolce specialità Tschurtschchela con noci. Proseguimento del viaggio verso Tbilisi. Pernottamento in un hotel nel centro storico.
Giorno 5 Tbilisi • Dopo la colazione, esplorerai Tbilisi, l'affascinante capitale della Georgia. Tutte le attrazioni principali sono vicine tra loro, così potrai scoprire comodamente a piedi il centro storico. Visiterai l'imponente fortezza di Narikala, che domina la città dall'alto, e la statua equestre del leggendario fondatore della città, Vakhtang Gorgasali. Dopo il pranzo in compagnia, salirai con la seggiovia fino alla “Madre della Georgia”, un monumento simbolo della città con una fantastica vista su Tbilisi. Da lì potrai passeggiare attraverso il bellissimo parco cittadino fino al moderno Ponte della Pace e proseguire fino all'originale teatro delle marionette. Pernottamento nel centro storico di Tbilisi.
Giorno 6 Lungo la strada militare • Oggi farai un'escursione lungo la storica strada militare georgiana. Per prima cosa visiterai Mtskheta, l'antica capitale e centro religioso del paese. Qui potrai ammirare la chiesa di Dzhwari, risalente al VI secolo, e la maestosa cattedrale di Svetitskhoveli, risalente all'XI secolo, entrambi luoghi significativi per il cristianesimo georgiano. A seguire ti aspetta una visita a un'azienda vinicola a conduzione familiare. Il viticoltore coltiva da anni antichi vitigni autoctoni e produce vini biologici secondo il metodo georgiano Qvevri, una tradizione che risale a oltre 8.000 anni fa, in cui i vini maturano in grandi giare di terracotta interrate. Dopo pranzo potrai degustare i vini caratteristici direttamente in loco. Nel pomeriggio ti aspetta un'attrazione speciale: la città rupestre di Uplistsikhe. Questa antichissima città scavata nella roccia era un tempo un importante centro lungo la Via della Seta. Durante la visita guidata scoprirai templi, altari, strade e sale risalenti al I millennio a. C. La struttura della città, con teatri e palazzi, è ancora oggi ben riconoscibile. Ritorno e pernottamento a Tbilisi.
Giorno 7 Tbilisi – Dilijan • Al mattino avrai tempo libero per esplorare Tbilisi o fare una piacevole passeggiata. Successivamente raggiungerai il confine georgiano-armeno presso Sadachlo e proseguirai il tuo viaggio nel terzo Paese più grande del Caucaso. Attraverserai la fitta foresta che ricopre il nord dell'Armenia, nota per il suo paesaggio incontaminato e i monasteri nascosti. Lungo la cosiddetta «strada dei monasteri» scoprirai capolavori dell'architettura medievale. Il momento clou della giornata è il monastero di Haghpat, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situato in posizione pittoresca su un altopiano e che colpisce per la sua armoniosa architettura. Per cena sarai ospite di una famiglia armena e potrai sperimentare la famosa cordialità e ospitalità del paese. Pernottamento nell'affascinante località termale di Dilijan.
Giorno 8 Dilijan – Yerevan: Lungo la Via della Seta • Al mattino parti alla volta della “Perla blu dell'Armenia”, l'altopiano del lago Sevan. Sulla penisola visiti il monastero di Sevan e ti godi il tempo libero in questo scenario naturale mozzafiato. Si prosegue attraverso il passo di Selim fino all'unico caravanserraglio medievale ben conservato dell'Armenia, risalente al XIV secolo. Si raggiunge quindi la regione vinicola di Vayots Dzor, la cui viticoltura risale al III millennio a. C. Durante una visita a una fattoria con una cantina rustica, imparerai di più sulla vita in campagna. Qui potrai gustare un pranzo tradizionale e degustare diversi tipi di vino fatto in casa, tra cui il famoso vino rosso “Areni”. Nel pomeriggio attraverserai la romantica e selvaggia gola di Amaghu fino al monastero di Noravank. I suoi particolari rilievi esterni e la facciata rosso fuoco al tramonto lo rendono uno spettacolo indimenticabile. Si prosegue poi attraverso la pianura dell'Ararat, dove secondo la leggenda Noè piantò la prima vite dopo il diluvio universale. Dal monastero di Chor Virap si gode una vista spettacolare sul biblico monte Ararat. Infine si raggiunge Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 9 Yerevan • Oggi scoprirai Yerevan, una delle capitali più antiche e popolate al mondo. Durante un tour della città potrai ammirare l'imponente Piazza della Repubblica, il Teatro dell'Opera e la monumentale Cascata, il cuore architettonico della città con una splendida vista sul centro. Per pranzo sarai invitato nel giardino di una famiglia privata. Qui potrai assistere alla preparazione del tradizionale pane azzimo “lavash”, che viene ancora oggi cotto secondo l'antica tradizione. Nel pomeriggio si prosegue per Garni, dove si trova l'unico tempio ellenistico conservato del Caucaso, risalente al I secolo. Successivamente si visita il monastero rupestre di Geghard, uno dei santuari armeni più importanti, situato in posizione spettacolare alla fine di una gola. Ritorno e pernottamento a Yerevan.
Giorno 10 Viaggio di ritorno •Al mattino presto trasferimento all'aeroporto e volo di ritorno via Vienna. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Giorno 2 Baku • Oggi esplorerai l'affascinante capitale dell'Azerbaigian, dove Oriente e Occidente si incontrano. Durante un tour nel tortuoso centro storico (patrimonio mondiale dell'UNESCO) potrai ammirare l'antico caravanserraglio, la Torre della Vergine e il magnifico Palazzo degli Shirvanshah. La sua costruzione iniziò nel 1411 e vanta ben 50 stanze. Dal Parco dell'Altopiano potrai godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Caspio. Nel pomeriggio visiterai il tempio del fuoco Ateshgah sulla penisola di Absheron. Questa zona è famosa per i suoi giacimenti di gas naturale in fiamme. Goditi l'atmosfera della città e la sera raggiungi il tuo ristorante, dove potrai concludere la serata in tutta tranquillità. Pernottamento a Baku.
Giorno 3 Baku – Sheki • Dopo la colazione, attraverserai Shemakha, dove visiterai il mausoleo di Diri Baba e la moschea Juma, per poi raggiungere la città di Sheki. Qui potrai esplorare la fortezza medievale Caravanserais e l'artistico palazzo Khan in stile persiano, parte del patrimonio UNESCO. Cena e pernottamento a Sheki.
Giorno 4 Sheki – Lagodekhi – Città delle bambole Signagi – Tbilisi • Oggi lasci l'Azerbaigian e parti di prima mattina alla volta del confine presso Lagodekhi. Qui sarai accolto dalla tua guida turistica georgiana. Insieme proseguirete il viaggio verso l'idilliaca città di Signagi, nota come “città dell'amore” e “terra del vino”. Da qui si gode di un'ampia vista sulla fertile valle dell'Alazani, il cuore della viticoltura georgiana. Dopo il pranzo in compagnia, scoprirai la pittoresca regione vinicola della Kachetia durante un tour. Strade di campagna solitarie, viali di noci e il panorama del Grande Caucaso ti accompagneranno lungo il percorso. Durante una passeggiata per Signagi potrai ammirare la graziosa architettura del centro storico restaurato, che ricorda una città delle bambole. La giornata si conclude con una masterclass culinaria: potrai cuocere il tradizionale pane georgiano e assaggiare la dolce specialità Tschurtschchela con noci. Proseguimento del viaggio verso Tbilisi. Pernottamento in un hotel nel centro storico.
Giorno 5 Tbilisi • Dopo la colazione, esplorerai Tbilisi, l'affascinante capitale della Georgia. Tutte le attrazioni principali sono vicine tra loro, così potrai scoprire comodamente a piedi il centro storico. Visiterai l'imponente fortezza di Narikala, che domina la città dall'alto, e la statua equestre del leggendario fondatore della città, Vakhtang Gorgasali. Dopo il pranzo in compagnia, salirai con la seggiovia fino alla “Madre della Georgia”, un monumento simbolo della città con una fantastica vista su Tbilisi. Da lì potrai passeggiare attraverso il bellissimo parco cittadino fino al moderno Ponte della Pace e proseguire fino all'originale teatro delle marionette. Pernottamento nel centro storico di Tbilisi.
Giorno 6 Lungo la strada militare • Oggi farai un'escursione lungo la storica strada militare georgiana. Per prima cosa visiterai Mtskheta, l'antica capitale e centro religioso del paese. Qui potrai ammirare la chiesa di Dzhwari, risalente al VI secolo, e la maestosa cattedrale di Svetitskhoveli, risalente all'XI secolo, entrambi luoghi significativi per il cristianesimo georgiano. A seguire ti aspetta una visita a un'azienda vinicola a conduzione familiare. Il viticoltore coltiva da anni antichi vitigni autoctoni e produce vini biologici secondo il metodo georgiano Qvevri, una tradizione che risale a oltre 8.000 anni fa, in cui i vini maturano in grandi giare di terracotta interrate. Dopo pranzo potrai degustare i vini caratteristici direttamente in loco. Nel pomeriggio ti aspetta un'attrazione speciale: la città rupestre di Uplistsikhe. Questa antichissima città scavata nella roccia era un tempo un importante centro lungo la Via della Seta. Durante la visita guidata scoprirai templi, altari, strade e sale risalenti al I millennio a. C. La struttura della città, con teatri e palazzi, è ancora oggi ben riconoscibile. Ritorno e pernottamento a Tbilisi.
Giorno 7 Tbilisi – Dilijan • Al mattino avrai tempo libero per esplorare Tbilisi o fare una piacevole passeggiata. Successivamente raggiungerai il confine georgiano-armeno presso Sadachlo e proseguirai il tuo viaggio nel terzo Paese più grande del Caucaso. Attraverserai la fitta foresta che ricopre il nord dell'Armenia, nota per il suo paesaggio incontaminato e i monasteri nascosti. Lungo la cosiddetta «strada dei monasteri» scoprirai capolavori dell'architettura medievale. Il momento clou della giornata è il monastero di Haghpat, patrimonio mondiale dell'UNESCO, situato in posizione pittoresca su un altopiano e che colpisce per la sua armoniosa architettura. Per cena sarai ospite di una famiglia armena e potrai sperimentare la famosa cordialità e ospitalità del paese. Pernottamento nell'affascinante località termale di Dilijan.
Giorno 8 Dilijan – Yerevan: Lungo la Via della Seta • Al mattino parti alla volta della “Perla blu dell'Armenia”, l'altopiano del lago Sevan. Sulla penisola visiti il monastero di Sevan e ti godi il tempo libero in questo scenario naturale mozzafiato. Si prosegue attraverso il passo di Selim fino all'unico caravanserraglio medievale ben conservato dell'Armenia, risalente al XIV secolo. Si raggiunge quindi la regione vinicola di Vayots Dzor, la cui viticoltura risale al III millennio a. C. Durante una visita a una fattoria con una cantina rustica, imparerai di più sulla vita in campagna. Qui potrai gustare un pranzo tradizionale e degustare diversi tipi di vino fatto in casa, tra cui il famoso vino rosso “Areni”. Nel pomeriggio attraverserai la romantica e selvaggia gola di Amaghu fino al monastero di Noravank. I suoi particolari rilievi esterni e la facciata rosso fuoco al tramonto lo rendono uno spettacolo indimenticabile. Si prosegue poi attraverso la pianura dell'Ararat, dove secondo la leggenda Noè piantò la prima vite dopo il diluvio universale. Dal monastero di Chor Virap si gode una vista spettacolare sul biblico monte Ararat. Infine si raggiunge Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 9 Yerevan • Oggi scoprirai Yerevan, una delle capitali più antiche e popolate al mondo. Durante un tour della città potrai ammirare l'imponente Piazza della Repubblica, il Teatro dell'Opera e la monumentale Cascata, il cuore architettonico della città con una splendida vista sul centro. Per pranzo sarai invitato nel giardino di una famiglia privata. Qui potrai assistere alla preparazione del tradizionale pane azzimo “lavash”, che viene ancora oggi cotto secondo l'antica tradizione. Nel pomeriggio si prosegue per Garni, dove si trova l'unico tempio ellenistico conservato del Caucaso, risalente al I secolo. Successivamente si visita il monastero rupestre di Geghard, uno dei santuari armeni più importanti, situato in posizione spettacolare alla fine di una gola. Ritorno e pernottamento a Yerevan.
Giorno 10 Viaggio di ritorno •Al mattino presto trasferimento all'aeroporto e volo di ritorno via Vienna. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Varie:
Numero minimo di partecipanti 10 persone per ciascun periodo.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio, assicurazioni, ulteriori ingressi, visto per l'Azerbaigian.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Il nostro consiglio: il Dipartimento federale degli affari esteri offre gratuitamente un servizio di registrazione dei viaggi per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima del tuo viaggio all'estero e scarica l'app gratuita «Travel Admin» sul tuo cellulare: in caso di crisi potrai essere raggiunto e informato rapidamente.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio, assicurazioni, ulteriori ingressi, visto per l'Azerbaigian.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Il nostro consiglio: il Dipartimento federale degli affari esteri offre gratuitamente un servizio di registrazione dei viaggi per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima del tuo viaggio all'estero e scarica l'app gratuita «Travel Admin» sul tuo cellulare: in caso di crisi potrai essere raggiunto e informato rapidamente.
Visto per l'ingresso in Azerbaigian
Per entrare in Azerbaigian è necessario un visto. Sono previsti costi aggiuntivi. Il visto è a carico del partecipante.
E-Visa Azerbaigian
Primo hotel previsto per il viaggio:
Hotel Boulevard Side
3 Sanan Karimov
Baku 1025
Azerbaigian
E-Visa Azerbaigian
Primo hotel previsto per il viaggio:
Hotel Boulevard Side
3 Sanan Karimov
Baku 1025
Azerbaigian
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese, al momento della partenza devi disporre di un passaporto valido per almeno altri 6 mesi.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Consigli di viaggio del DFAE (Azerbaigian)
Consigli di viaggio del DFAE (Georgia)
Consigli di viaggio del DFAE (Armenia)
Consigli medici per i viaggiatori di Healthytravel (Azerbaigian)
Consigli medici per i viaggiatori di Healthytravel (Georgia)
Consigli medici per i viaggiatori di Healthytravel (Armenia)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
- Baku: Hotel Boulevard Side 4*
- Sheki: Hotel Sheki Saray 4*
- Tbilisi: Hotel Kalasi 3+*
- Dilijan: Hotel Dilijan Park 4*
- Yerevan: Hotel Regineh 4*
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
08.04.2026 - 09.05.2026 | LH1191 | Zurigo | Francoforte | 14:40 | 15:40 |
LH0612 | Francoforte | Baku Heydar Aliyev International Airport | 16:40 | 23:30 |
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
17.04.2026 - 18.05.2026 | OS912 | Jerewan | Vienna | 04:45 | 06:30 |
OS133 | Vienna | Zurigo | 08:25 | 09:45 |
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 03.07.2025 00:01 fino al 04.03.2026 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.