Tour & soggiorno balneare | Nicaragua & Costa Rica
Codice di viaggio: 9817640
Tour & soggiorno balneare | Nicaragua & Costa Rica
Nicaragua & Costa Rica
Hotel, Lodges & Hotel Tamarindo Diria Beach Resort
Servizi inclusi
- Volo di linea (classe economica) con SWISS da/per Zurigo a Liberia, incl. bagaglio da 23 kg (bagaglio a mano: 8 kg, 55 x 40 x 23 cm)
- tasse aeroportuali e sulla sicurezza
- 9 notti in hotel di categoria media e lodge durante il tour
- 3 notti all'Hotel Tamarindo Diria durante il soggiorno balneare
- colazione
- tutti i trasferimenti in veicoli confortevoli e climatizzati
- tutte le visite, biglietti d'ingresso, gite in barca o kayak, traversate in traghetto ed escursioni come da programma di viaggio
- guida turistica locale di lingua tedesca durante il tour (giorno 1 - 10)
› Scopri le attrazioni coloniali del Nicaragua: le antiche capitali León e Granada
› Sali sul versante settentrionale del vulcano Maderas e goditi una vista mozzafiato
› Visita una finca di caffè negli altopiani settentrionali del Nicaragua
› Naviga in barca attraverso i canali delle 365 isole vulcaniche del Lago Nicaragua
› Sali sul versante settentrionale del vulcano Maderas e goditi una vista mozzafiato
› Visita una finca di caffè negli altopiani settentrionali del Nicaragua
› Naviga in barca attraverso i canali delle 365 isole vulcaniche del Lago Nicaragua
Periodi | CD | CS | |
---|---|---|---|
A | 14.01. - 27.01.26 | CHF 3.299.- | CHF 4.299.- |
B | 28.01. - 10.02.26 18.02. - 03.03.26 | CHF 3.399.- | CHF 4.599.- |
Tutti i prezzi Per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Volo per Liberia, Costa Rica. Arrivo, accoglienza da parte della guida di lingua tedesca e trasferimento in hotel (circa 15 km).
Giorno 2 Cañas - Peñas Blancas - Isla de Ometepe (circa 160 km) • Al mattino si parte in direzione nord attraverso Cañas e Liberia fino a Peñas Blancas, dove si raggiunge il confine con il Nicaragua. Dopo aver espletato le formalità doganali, prosegui verso il porto di San Jorge, situato sulle rive del Lago Nicaragua. Qui sali a bordo del vecchio traghetto e raggiungi l'isola di Ometepe (riserva della biosfera dell'UNESCO) : il viaggio è un'esperienza indimenticabile. Dopo circa un'ora di traversata, raggiungerai Moyogalpa, una delle capitali dell'isola, da dove potrai raggiungere il tuo hotel, splendidamente situato sulle rive del Lago Nicaragua. Ometepe dà l'impressione che il tempo si sia fermato. Nel pomeriggio vale la pena fare una passeggiata intorno al vicino lago Charco Verde nella riserva naturale. La vista del vulcano Concepción con il lago in primo piano è un soggetto fotografico che vale la pena immortalare. Osserva i diversi uccelli e, con un po' di fortuna, potrai anche vedere le scimmie urlatrici sugli alberi. Una particolarità è la farfalla blu Morpho, che si avvista spesso in questa zona. Il crepuscolo è il momento migliore per osservare gli animali.
Giorno 3 Isla de Ometepe (circa 45 km) • Di prima mattina, con il costume da bagno per il pomeriggio e scarpe comode per l'escursione, raggiungerai la Finca El Porvenir. Qui incontrerai una guida esperta che ti accompagnerà durante l'escursione. Vedrai petroglifi (disegni rupestri) risalenti a secoli fa, che ti racconteranno la storia degli indigeni; la tua guida potrà sicuramente spiegarti il significato di alcuni di essi. Attraversando le piantagioni, salirai sul vulcano Maderas dal lato orientale, fino a raggiungere la piattaforma panoramica. Da qui si gode di una vista mozzafiato sul vulcano Concepción e sul lago Nicaragua (durata dell'escursione circa 2-3 ore, circa 4,5 km, circa 250 metri di dislivello). Nel pomeriggio parteciperai a un tour in kayak sul lago Nicaragua. A Playa Mango salirai sul kayak e navigherai lungo la riva del lago fino alla foce della zona umida di Istián. Da lì il percorso ti condurrà attraverso i canali verso l'interno, fino a quando la fitta vegetazione ti costringerà a tornare indietro. Durante questo tour potrai osservare da vicino aironi e altre specie di uccelli (durata del tour in kayak circa 2-3 ore).
Giorno 4 Isla de Ometepe - Managua City - León (circa 230 km) • Al mattino lasci l'isola e ti dirigi al porto di Moyogalpa. Con un traghetto rustico torni sulla terraferma. Una volta rimessi i piedi per terra, ti dirigi a Managua, la capitale del Nicaragua, dove vive un terzo della popolazione totale del Paese. Visita del centro storico e della nuova Managua. Visiterai la Loma de Tiscapa, l'antico sito del palazzo presidenziale. Da qui potrai godere di una splendida vista sul lago vulcanico Tiscapa, sulla città di Managua e sul vulcano Momotombo. Successivamente, proseguimento verso León, meta della giornata.
Giorno 5 León - Riserva naturale Juan Venado - Las Peñitas - León (circa 40 km) • Al mattino visita guidata di León, l'antica capitale del Nicaragua. Visiterai, tra l'altro, la famosa cattedrale (patrimonio mondiale dell'UNESCO), dal cui tetto potrai godere di una splendida vista sulla città e sui vulcani circostanti. Inoltre, León offre una grande varietà di musei. Se sei interessato, puoi visitare, ad esempio, il museo del famoso scrittore Ruben Dario. Successivamente ti dirigerai verso l'Oceano Pacifico, più precisamente alla riserva naturale Juan Venado. Durante un giro in barca tra le mangrovie potrai conoscere la variegata flora e fauna della riserva. Se il tempo lo permette, potrai ammirare un tramonto da sogno sulla spiaggia dell'Oceano Pacifico di Las Peñitas. Successivamente si tornerà a León.
Giorno 6 León - Matagalpa (circa 155 km) • Al mattino parti alla volta del nord del Nicaragua. Lungo il tragitto ti consigliamo una sosta alle pozze di fango bollente di San Jacinto. Qui potrai assistere a uno spettacolo naturale offerto da pozze di fango vulcanico ribollente. Questi campi vulcanici fungono da «camini» per i vulcani vicini (Telica), contribuendo a prevenire future eruzioni. Dopo circa 3 ore raggiungerai Matagalpa. Da qui si sale a 1300 metri sul livello del mare, nella zona perfetta per la coltivazione di caffè di alta qualità. Qui gli emigranti tedeschi hanno creato un idillio: Selva Negra è la versione nicaraguense della Foresta Nera. Prova una torta della Foresta Nera con il caffè pomeridiano. La giornata si conclude con una breve escursione notturna (circa 2 km), ideale per osservare la fauna selvatica notturna.
Giorno 7 Matagalpa - Granada (circa 160 km) • Dopo la colazione, ad Aguas del Areal, la zona perfetta per la coltivazione del caffè di alta qualità a Matagalpa, ti aspetta un piccolo tour sul caffè. Scopri tante cose interessanti sul processo di coltivazione e lavorazione dell'«oro bruno». Dalla coltivazione, alla raccolta, alla lavorazione del caffè, alla tostatura, fino alla tazza finita della popolare bevanda del mattino, tutte le fasi vengono spiegate. Si prosegue poi per Granada, la terza città più grande del Nicaragua, dove numerosi edifici coloniali lasciano intravedere lo splendore dei tempi passati. Lasciati incantare dalla città!
Giorno 8 Granada - Isletas - Granada (circa 10 km) • Al mattino, insieme alla tua guida, farai un tour della città di Granada, il gioiello coloniale del Nicaragua. Scoprirai curiosità sulla storia della città e visiterai le attrazioni più importanti, come il Convento e Museo San Francisco con le statue dell'isola di Zapatera, la chiesa La Merced con una fantastica vista sulla città e la Casa de los Tres Mundos. Potrai inoltre ammirare il coloratissimo mercato con la sua vasta scelta di prodotti alimentari freschi e oggetti di uso quotidiano. Dopo questo tour, raggiungerai la riva del Lago Nicaragua. Da lì farai una gita in barca di circa 1 ora attraverso Las Isletas, che si sono formate a seguito di eruzioni vulcaniche. Grazie alla loro posizione naturale, le «Isletas» formano fantastici canali in cui potrai osservare numerose specie di uccelli e alberi tropicali. Ammira il lago Nicaragua mentre navighi attraverso i canali.
Giorno 2 Cañas - Peñas Blancas - Isla de Ometepe (circa 160 km) • Al mattino si parte in direzione nord attraverso Cañas e Liberia fino a Peñas Blancas, dove si raggiunge il confine con il Nicaragua. Dopo aver espletato le formalità doganali, prosegui verso il porto di San Jorge, situato sulle rive del Lago Nicaragua. Qui sali a bordo del vecchio traghetto e raggiungi l'isola di Ometepe (riserva della biosfera dell'UNESCO) : il viaggio è un'esperienza indimenticabile. Dopo circa un'ora di traversata, raggiungerai Moyogalpa, una delle capitali dell'isola, da dove potrai raggiungere il tuo hotel, splendidamente situato sulle rive del Lago Nicaragua. Ometepe dà l'impressione che il tempo si sia fermato. Nel pomeriggio vale la pena fare una passeggiata intorno al vicino lago Charco Verde nella riserva naturale. La vista del vulcano Concepción con il lago in primo piano è un soggetto fotografico che vale la pena immortalare. Osserva i diversi uccelli e, con un po' di fortuna, potrai anche vedere le scimmie urlatrici sugli alberi. Una particolarità è la farfalla blu Morpho, che si avvista spesso in questa zona. Il crepuscolo è il momento migliore per osservare gli animali.
Giorno 3 Isla de Ometepe (circa 45 km) • Di prima mattina, con il costume da bagno per il pomeriggio e scarpe comode per l'escursione, raggiungerai la Finca El Porvenir. Qui incontrerai una guida esperta che ti accompagnerà durante l'escursione. Vedrai petroglifi (disegni rupestri) risalenti a secoli fa, che ti racconteranno la storia degli indigeni; la tua guida potrà sicuramente spiegarti il significato di alcuni di essi. Attraversando le piantagioni, salirai sul vulcano Maderas dal lato orientale, fino a raggiungere la piattaforma panoramica. Da qui si gode di una vista mozzafiato sul vulcano Concepción e sul lago Nicaragua (durata dell'escursione circa 2-3 ore, circa 4,5 km, circa 250 metri di dislivello). Nel pomeriggio parteciperai a un tour in kayak sul lago Nicaragua. A Playa Mango salirai sul kayak e navigherai lungo la riva del lago fino alla foce della zona umida di Istián. Da lì il percorso ti condurrà attraverso i canali verso l'interno, fino a quando la fitta vegetazione ti costringerà a tornare indietro. Durante questo tour potrai osservare da vicino aironi e altre specie di uccelli (durata del tour in kayak circa 2-3 ore).
Giorno 4 Isla de Ometepe - Managua City - León (circa 230 km) • Al mattino lasci l'isola e ti dirigi al porto di Moyogalpa. Con un traghetto rustico torni sulla terraferma. Una volta rimessi i piedi per terra, ti dirigi a Managua, la capitale del Nicaragua, dove vive un terzo della popolazione totale del Paese. Visita del centro storico e della nuova Managua. Visiterai la Loma de Tiscapa, l'antico sito del palazzo presidenziale. Da qui potrai godere di una splendida vista sul lago vulcanico Tiscapa, sulla città di Managua e sul vulcano Momotombo. Successivamente, proseguimento verso León, meta della giornata.
Giorno 5 León - Riserva naturale Juan Venado - Las Peñitas - León (circa 40 km) • Al mattino visita guidata di León, l'antica capitale del Nicaragua. Visiterai, tra l'altro, la famosa cattedrale (patrimonio mondiale dell'UNESCO), dal cui tetto potrai godere di una splendida vista sulla città e sui vulcani circostanti. Inoltre, León offre una grande varietà di musei. Se sei interessato, puoi visitare, ad esempio, il museo del famoso scrittore Ruben Dario. Successivamente ti dirigerai verso l'Oceano Pacifico, più precisamente alla riserva naturale Juan Venado. Durante un giro in barca tra le mangrovie potrai conoscere la variegata flora e fauna della riserva. Se il tempo lo permette, potrai ammirare un tramonto da sogno sulla spiaggia dell'Oceano Pacifico di Las Peñitas. Successivamente si tornerà a León.
Giorno 6 León - Matagalpa (circa 155 km) • Al mattino parti alla volta del nord del Nicaragua. Lungo il tragitto ti consigliamo una sosta alle pozze di fango bollente di San Jacinto. Qui potrai assistere a uno spettacolo naturale offerto da pozze di fango vulcanico ribollente. Questi campi vulcanici fungono da «camini» per i vulcani vicini (Telica), contribuendo a prevenire future eruzioni. Dopo circa 3 ore raggiungerai Matagalpa. Da qui si sale a 1300 metri sul livello del mare, nella zona perfetta per la coltivazione di caffè di alta qualità. Qui gli emigranti tedeschi hanno creato un idillio: Selva Negra è la versione nicaraguense della Foresta Nera. Prova una torta della Foresta Nera con il caffè pomeridiano. La giornata si conclude con una breve escursione notturna (circa 2 km), ideale per osservare la fauna selvatica notturna.
Giorno 7 Matagalpa - Granada (circa 160 km) • Dopo la colazione, ad Aguas del Areal, la zona perfetta per la coltivazione del caffè di alta qualità a Matagalpa, ti aspetta un piccolo tour sul caffè. Scopri tante cose interessanti sul processo di coltivazione e lavorazione dell'«oro bruno». Dalla coltivazione, alla raccolta, alla lavorazione del caffè, alla tostatura, fino alla tazza finita della popolare bevanda del mattino, tutte le fasi vengono spiegate. Si prosegue poi per Granada, la terza città più grande del Nicaragua, dove numerosi edifici coloniali lasciano intravedere lo splendore dei tempi passati. Lasciati incantare dalla città!
Giorno 8 Granada - Isletas - Granada (circa 10 km) • Al mattino, insieme alla tua guida, farai un tour della città di Granada, il gioiello coloniale del Nicaragua. Scoprirai curiosità sulla storia della città e visiterai le attrazioni più importanti, come il Convento e Museo San Francisco con le statue dell'isola di Zapatera, la chiesa La Merced con una fantastica vista sulla città e la Casa de los Tres Mundos. Potrai inoltre ammirare il coloratissimo mercato con la sua vasta scelta di prodotti alimentari freschi e oggetti di uso quotidiano. Dopo questo tour, raggiungerai la riva del Lago Nicaragua. Da lì farai una gita in barca di circa 1 ora attraverso Las Isletas, che si sono formate a seguito di eruzioni vulcaniche. Grazie alla loro posizione naturale, le «Isletas» formano fantastici canali in cui potrai osservare numerose specie di uccelli e alberi tropicali. Ammira il lago Nicaragua mentre navighi attraverso i canali.
Giorno 9 Granada - Mombacho - Finca San Pedro - Parco Nazionale del Vulcano Masaya - Granada (circa 60 km) • Al mattino partirai insieme alla tua guida alla volta dei piedi del vulcano Mombacho. Qui salirai su un cosiddetto ecomobile, che ti porterà fino alla cima del vulcano spento (circa 9 km). A 1300 metri di altitudine farai una facile escursione nella foresta pluviale (circa 2,5 km, circa 150 metri di dislivello). Se il tempo è bello, dai fori fumanti potrai godere di una splendida vista su Granada e sulle Isletas. Una volta tornati ai piedi del vulcano, si prosegue verso il villaggio di Catarina. Qui potrete godere di una splendida vista sulla Laguna Apoyo, un antico cratere vulcanico. Da qui, nelle giornate limpide, si possono vedere il Lago Nicaragua e il vulcano Mombacho. Il percorso prosegue attraverso Niquinohomo, città natale del leader rivoluzionario Sandino, fino alla prossima destinazione, la Finca San Pedro. Qui vengono coltivati prodotti agricoli locali come cacao, frutto del drago, agrumi, vaniglia, pepe e molte altre specie di piante esotiche. Durante un tour avrai tempo per soddisfare la tua sete di conoscenza ponendo domande. Prima di tornare a Granada, farai un'altra sosta in un altro punto di interesse, il Parco Nazionale del Vulcano Masaya. Dopodiché tornerai a Granada.
Giorno 10 Granada - Peñas Blancas - Tamarindo (circa 260 km) • Al mattino percorrerai la Panamericana fino al confine con Peñas Blancas. Dopo le formalità doganali, trasferimento a Tamarindo, Costa Rica. Inizio del soggiorno balneare.
Giorno 11 - 12 Tamarindo • Soggiorno balneare.
Giorno 13 Ritorno • Mattinata libera a disposizione. A mezzogiorno trasferimento con autista di lingua spagnola all'aeroporto di Liberia (circa 70 km) e volo di ritorno.
Giorno 14 Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Giorno 10 Granada - Peñas Blancas - Tamarindo (circa 260 km) • Al mattino percorrerai la Panamericana fino al confine con Peñas Blancas. Dopo le formalità doganali, trasferimento a Tamarindo, Costa Rica. Inizio del soggiorno balneare.
Giorno 11 - 12 Tamarindo • Soggiorno balneare.
Giorno 13 Ritorno • Mattinata libera a disposizione. A mezzogiorno trasferimento con autista di lingua spagnola all'aeroporto di Liberia (circa 70 km) e volo di ritorno.
Giorno 14 Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Varie:
Numero minimo di partecipanti 10 persone per ciascun periodo.
Non incluso: Touristenkarte Nicaragua (ca. USD 10.- a persona, pagabile in loco), Grenzgebühren Nicaragua (ca. USD 6.- a persona, pagabile in loco), mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Nota sui bagagli: per motivi di spazio durante la traversata in traghetto per l'isola di Omtepe, ti preghiamo di portare con te una piccola valigia o una borsa extra per 2 notti. I bagagli più ingombranti possono essere depositati sulla terraferma durante il soggiorno sull'isola di Omtepe.
All'atto della prenotazione è necessario presentare una copia ben leggibile del passaporto.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Il nostro consiglio: il Dipartimento federale degli affari esteri offre gratuitamente un servizio di registrazione dei viaggi per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima di partire e scarica l'app gratuita «Travel Admin» sul tuo cellulare: in caso di crisi potrai essere raggiunto e informato rapidamente.
Non incluso: Touristenkarte Nicaragua (ca. USD 10.- a persona, pagabile in loco), Grenzgebühren Nicaragua (ca. USD 6.- a persona, pagabile in loco), mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Nota sui bagagli: per motivi di spazio durante la traversata in traghetto per l'isola di Omtepe, ti preghiamo di portare con te una piccola valigia o una borsa extra per 2 notti. I bagagli più ingombranti possono essere depositati sulla terraferma durante il soggiorno sull'isola di Omtepe.
All'atto della prenotazione è necessario presentare una copia ben leggibile del passaporto.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Il nostro consiglio: il Dipartimento federale degli affari esteri offre gratuitamente un servizio di registrazione dei viaggi per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima di partire e scarica l'app gratuita «Travel Admin» sul tuo cellulare: in caso di crisi potrai essere raggiunto e informato rapidamente.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese, al momento della partenza devi disporre di un passaporto valido per almeno altri 6 mesi.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Reisehinweise des EDA (Costa Rica)
Reisehinweise des EDA (Nicaragua)
Reisemedizinische Hinweise von Healthytravel (Costa Rica)
Reisemedizinische Hinweise von Healthytravel (Nicaragua)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
- Liberia: Hotel Boyeros
- Isla de Ometepe: Hotel Charco Verde
- León: Hotel La Recoleccion
- Matagalpa: Hotel Selva Negra
- Granada: Los Balcones by Gran Francia oder Rouge by la Gran Francia
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
14.01.2026 - 18.02.2026 | LX8038 | Zurigo | Liberia | 09:05 | 17:00 |
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
26.01.2026 - 02.03.2026 | LX8038 | Liberia | Zurigo | 22:30 | 16:15 (+1) |
(+...) = Il numero tra parentesi indica per quanti giorni (calcolati dal giorno di partenza) si rinvia un prossimo appuntamento. (+1) significa, per esempio, che il Suo arrivo avrà luogo il giorno seguente.
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 28.04.2025 08:00 fino al 14.11.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.