Marokko - Tour
Codice di viaggio: 9822400
Servizi inclusi
- Volo di linea (economy class) con Austrian Airlines da/per Zurigo a Marrakech, con 1 bagaglio da stiva da 23 kg e 1 bagaglio a mano da 8 kg (55 x 40 x 23 cm)
- Tasse aeroportuali e sulla sicurezza
- Trasferimento aeroporto - hotel - aeroporto
- 10 notti in hotel/
- 1 notte in una tenda di lusso a Merzouga
- Mezza pensione con colazione e cena
- Tutti i trasferimenti in moderno pullman climatizzato
- Tutte le visite, i biglietti d'ingresso e le escursioni come da programma di viaggio
- Guida turistica locale di lingua tedesca
Stagione | Periodi | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|---|
Stagione A | 29.10.25 - 08.11.25 | CHF 1.929.- | CHF 2.329.- |
Stagione B | 12.11.25 - 22.11.25 | CHF 1.899.- | CHF 2.299.- |
Stagione C | 18.03.26 - 28.03.26 | CHF 1.799.- | CHF 2.149.- |
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Volo per Marrakech. Arrivo, messaggio di benvenuto da parte della guida di lingua tedesca e trasferimento in hotel.
Giorno 2 Marrakech – Casablanca • Dopo la colazione, la prima tappa è Casablanca, dove farai un giro turistico alla scoperta della città moderna. Visiterai l'imponente moschea Hassan II, costruita direttamente sulla costa atlantica. Successivamente si prosegue per Rabat. Nella capitale del Marocco visiterai la piazza Mechouar e il quartiere amministrativo. Visiterai anche la Chellah (E), l'antica necropoli, la Kasbah degli Oudaya e il mausoleo di Mohamed V, dove nel 1999 è stato sepolto anche il re Hassan II. Nel XII secolo qui doveva sorgere la più grande moschea del mondo islamico: oggi la Torre Hassan ricorda l'opera incompiuta. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 Rabat – Kenitra - Chefchauen • Dopo la colazione, partenza per Chefchaouen via Kenitra. All'arrivo, sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita della città. Chefchaouen, fondata nel 1471, è stata a lungo inaccessibile agli stranieri ed è oggi famosa per il suo pittoresco centro storico con case bianche e blu. La città ha una storia movimentata con influenze andaluse e ha avuto un ruolo importante nella guerra del Rif. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4 Chauen - Volubilis - Meknès – Fès • Dopo la colazione, partenza per Meknes con sosta a Volubilis, il più importante sito archeologico romano del Marocco e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Le rovine ben conservate con i loro impressionanti mosaici testimoniano un tempo fiorente città con fino a 20.000 abitanti. A seguire, breve visita alla città santa di Moulay Idriss, un importante centro religioso del Marocco. Proseguimento per Meknes, la “Versailles marocchina”, famosa per le sue porte monumentali, le scuderie di Moulay Ismail e la città vecchia e nuova. Ritorno a Fez e trasferimento in hotel.
Giorno 5 Fès • La giornata è dedicata alla visita di Fès, la più antica delle quattro città imperiali e capitale religiosa del Marocco. Nella città vecchia di Fès el Bali, patrimonio dell'UNESCO, esplorerai un affascinante labirinto di souk, quartieri artigianali ed edifici storici. Durante il tour vedrai, tra l'altro, la moschea Karaouine (visita esterna), la famosa conceria, la medersa Bou Inania, la fontana Nejjarine con il caravanserraglio e l'antico quartiere ebraico Mellah. Cena e pernottamento in hotel. Opzionale: visita a uno spettacolo folcloristico con matrimonio tradizionale in un palazzo storico (a pagamento).
Giorno 6 Fès – Midelt – Errachidia – Erfoud – Merzouga • Dopo la colazione, viaggio attraverso il Medio Atlante passando per il villaggio berbero di Imouzzer du Kandar, Ifrane (nota località sciisitica), la foresta di cedri vicino ad Azrou e proseguimento per Midelt. Breve messa alle ore 12:00 nel monastero di Notre Dame de l'Atlas. Proseguimento attraverso i paesaggi mozzafiato di Errachidia con vista sulle gole dello Ziz e sull'oasi di palme di Tafilalet. Nel pomeriggio arrivo a Erfoud, famosa per i reperti fossili e le botteghe artigiane. Trasferimento in jeep a Merzouga, ai margini del Sahara. Cena e pernottamento in un campo desertico di lusso.
Giorno 7 Merzouga – Tinerhir – Ouarzazate • Al mattino presto, giro in cammello tra le dune di Merzouga per vedere l'alba. Dopo la colazione, viaggio attraverso Tinghir e le gole del Todra con sosta nel palmeto di Todgha. Proseguimento per Boumalne du Dades, El Kelaa M'Gouna e Skoura fino a Ouarzazate. Cena e pernottamento in hotel (Karam Palace).
Giorno 8 Ouarzazate – Zagora – Ouarzazate • Gita di un giorno nella valle del Draa fino a Zagora. Lungo il percorso, spettacolare paesaggio dell'Anti-Atlante e visita al quartiere dei vasai e alla famosa biblioteca di Tamegroute. Ritorno a Ouarzazate, cena e pernottamento.
Giorno 9 Ouarzazate – Aït Benhaddou – Marrakech • Visita al villaggio UNESCO di Aït Benhaddou, un importante punto di appoggio per le carovane di cammelli. Poi visita agli Atlas Film Studios (“Ouarzawood”) e, opzionale, al giardino Anima di André Heller. Proseguimento per Marrakech, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 10 Marrakech – Tour della città • Visita di Marrakech per l'intera giornata: al mattino visita ai giardini della Menara, alla moschea Koutoubia, alle tombe Saadiane e al Palazzo Bahia. Nel pomeriggio passeggiata tra i souk e la famosa piazza Djemaa el Fna con giocolieri e venditori ambulanti. Cena e pernottamento in hotel. Opzionale: cena di addio con folklore e fantasia al ristorante Chez Ali.
Giorno 11 Marrakech • Dopo il check-out, visita ai giardini di Marrakech: Giardino Segreto e Giardino Majorelle. Pranzo opzionale. Trasferimento all'aeroporto, volo di ritorno per Zurigo e viaggio di ritorno individuale.
Giorno 2 Marrakech – Casablanca • Dopo la colazione, la prima tappa è Casablanca, dove farai un giro turistico alla scoperta della città moderna. Visiterai l'imponente moschea Hassan II, costruita direttamente sulla costa atlantica. Successivamente si prosegue per Rabat. Nella capitale del Marocco visiterai la piazza Mechouar e il quartiere amministrativo. Visiterai anche la Chellah (E), l'antica necropoli, la Kasbah degli Oudaya e il mausoleo di Mohamed V, dove nel 1999 è stato sepolto anche il re Hassan II. Nel XII secolo qui doveva sorgere la più grande moschea del mondo islamico: oggi la Torre Hassan ricorda l'opera incompiuta. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 Rabat – Kenitra - Chefchauen • Dopo la colazione, partenza per Chefchaouen via Kenitra. All'arrivo, sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita della città. Chefchaouen, fondata nel 1471, è stata a lungo inaccessibile agli stranieri ed è oggi famosa per il suo pittoresco centro storico con case bianche e blu. La città ha una storia movimentata con influenze andaluse e ha avuto un ruolo importante nella guerra del Rif. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4 Chauen - Volubilis - Meknès – Fès • Dopo la colazione, partenza per Meknes con sosta a Volubilis, il più importante sito archeologico romano del Marocco e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Le rovine ben conservate con i loro impressionanti mosaici testimoniano un tempo fiorente città con fino a 20.000 abitanti. A seguire, breve visita alla città santa di Moulay Idriss, un importante centro religioso del Marocco. Proseguimento per Meknes, la “Versailles marocchina”, famosa per le sue porte monumentali, le scuderie di Moulay Ismail e la città vecchia e nuova. Ritorno a Fez e trasferimento in hotel.
Giorno 5 Fès • La giornata è dedicata alla visita di Fès, la più antica delle quattro città imperiali e capitale religiosa del Marocco. Nella città vecchia di Fès el Bali, patrimonio dell'UNESCO, esplorerai un affascinante labirinto di souk, quartieri artigianali ed edifici storici. Durante il tour vedrai, tra l'altro, la moschea Karaouine (visita esterna), la famosa conceria, la medersa Bou Inania, la fontana Nejjarine con il caravanserraglio e l'antico quartiere ebraico Mellah. Cena e pernottamento in hotel. Opzionale: visita a uno spettacolo folcloristico con matrimonio tradizionale in un palazzo storico (a pagamento).
Giorno 6 Fès – Midelt – Errachidia – Erfoud – Merzouga • Dopo la colazione, viaggio attraverso il Medio Atlante passando per il villaggio berbero di Imouzzer du Kandar, Ifrane (nota località sciisitica), la foresta di cedri vicino ad Azrou e proseguimento per Midelt. Breve messa alle ore 12:00 nel monastero di Notre Dame de l'Atlas. Proseguimento attraverso i paesaggi mozzafiato di Errachidia con vista sulle gole dello Ziz e sull'oasi di palme di Tafilalet. Nel pomeriggio arrivo a Erfoud, famosa per i reperti fossili e le botteghe artigiane. Trasferimento in jeep a Merzouga, ai margini del Sahara. Cena e pernottamento in un campo desertico di lusso.
Giorno 7 Merzouga – Tinerhir – Ouarzazate • Al mattino presto, giro in cammello tra le dune di Merzouga per vedere l'alba. Dopo la colazione, viaggio attraverso Tinghir e le gole del Todra con sosta nel palmeto di Todgha. Proseguimento per Boumalne du Dades, El Kelaa M'Gouna e Skoura fino a Ouarzazate. Cena e pernottamento in hotel (Karam Palace).
Giorno 8 Ouarzazate – Zagora – Ouarzazate • Gita di un giorno nella valle del Draa fino a Zagora. Lungo il percorso, spettacolare paesaggio dell'Anti-Atlante e visita al quartiere dei vasai e alla famosa biblioteca di Tamegroute. Ritorno a Ouarzazate, cena e pernottamento.
Giorno 9 Ouarzazate – Aït Benhaddou – Marrakech • Visita al villaggio UNESCO di Aït Benhaddou, un importante punto di appoggio per le carovane di cammelli. Poi visita agli Atlas Film Studios (“Ouarzawood”) e, opzionale, al giardino Anima di André Heller. Proseguimento per Marrakech, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 10 Marrakech – Tour della città • Visita di Marrakech per l'intera giornata: al mattino visita ai giardini della Menara, alla moschea Koutoubia, alle tombe Saadiane e al Palazzo Bahia. Nel pomeriggio passeggiata tra i souk e la famosa piazza Djemaa el Fna con giocolieri e venditori ambulanti. Cena e pernottamento in hotel. Opzionale: cena di addio con folklore e fantasia al ristorante Chez Ali.
Giorno 11 Marrakech • Dopo il check-out, visita ai giardini di Marrakech: Giardino Segreto e Giardino Majorelle. Pranzo opzionale. Trasferimento all'aeroporto, volo di ritorno per Zurigo e viaggio di ritorno individuale.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Varie:
Numero minimo di partecipanti 20 persone per ciascun periodo.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese, al momento della partenza devi disporre di un passaporto valido per almeno altri 6 mesi.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Consigli di viaggio del DFAE (Marocco)
Consigli medici per i viaggiatori di Healthytravel (Marocco)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
- Marrakech: Kennedy o El Andalous
- Rabat: Rihab o Belere
- Chefchauen: Balcon Bleu 3* o Dar Ba Sidi
- Fes: Fes Inn o Menzeh Zalagh Riad
- Merzouga: Palmeras y Dunas Camp
- Ouarzazate Karam Palace o Karam Resort
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
29.10.2025 - 18.03.2026 | LX 8118 | Zurigo | Marrakesch | 09:45 | 13:20 |
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
08.11.2025 - 28.03.2026 | LX 8115 | Marrakesch | Zurigo | 19:30 | 22:55 |
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 31.07.2025 00:01 fino al 28.08.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.