Madagascar - Viaggio di andata e ritorno e balneazione
Codice di viaggio: 9826903
Madagascar - Viaggio di andata e ritorno e balneazione
Madagascar
Hotel, lodge e Anjiamarango Beach Resort o VOI Amarina Resort
- Volo di linea (classe economica) con Ethiopian Airlines da/per Zurigo via Addis Abeba ad Antananarivo e ritorno da Nosy Be via Addis Abeba, incl. 20 kg di bagaglio
- Volo interno (classe economica) con una rinomata compagnia aerea Tulear – Antananarivo e Antananarivo - Nosy Be, incl. 20 kg di bagaglio
- Tasse aeroportuali e tasse di sicurezza
- 9 notti in hotel e lodge selezionati di categoria standard durante il tour
- 5 notti a scelta presso l'Anjiamarango Beach Resort o il VOI Amarina Resort durante il soggiorno balneare
- 9 colazioni (circuito), 5 mezze pensioni con colazione a buffet e cena o serata a tema (Anjiamarango Beach Resort) o 5 all inclusive con colazione, pranzo e cena a buffet, snack (dolci e salati), bevande illimitate durante i pasti (al bicchiere, acqua minerale, bibite analcoliche, caffè/espresso/tè, birra, vino, selezione di bevande alcoliche), bevande illimitate ai bar (al bicchiere, acqua, bibite analcoliche, limonate, succhi di frutta, birra, bevande alcoliche locali, dalle 08:00 alle 24:00) (VOI Amarina Resort)
- tutti i trasferimenti, tasse del parco nazionale, visite e ingressi come da programma di viaggio
- guida turistica locale di lingua tedesca durante il tour
› Ammira i lemuri e altri primati in diversi parchi nazionali
› Fai un giro turistico ad Antsirabe, la «città dell'acqua» (famosa per le sue sorgenti termali e i laghi vulcanici)
› Scopri animali notturni come i microcefi e i camaleonti durante una passeggiata notturna
› Fai un'escursione nel Parco Nazionale di Ranomafana
› Rilassati sull'isola da sogno di Nosy Be con le sue spiagge bianche
› Fai un giro turistico ad Antsirabe, la «città dell'acqua» (famosa per le sue sorgenti termali e i laghi vulcanici)
› Scopri animali notturni come i microcefi e i camaleonti durante una passeggiata notturna
› Fai un'escursione nel Parco Nazionale di Ranomafana
› Rilassati sull'isola da sogno di Nosy Be con le sue spiagge bianche
Stagione | Periodi | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|---|
Stagione A | 09.02.26 - 25.02.26 | CHF 3.999.- | CHF 4.589.- |
Stagione B | 16.03.26 - 01.04.26 04.05.26 - 20.05.26 01.06.26 - 17.06.26 07.09.26 -23.09.26 19.10.26 - 04.11.26 | CHF 3.999.- | CHF 4.589.- |
Tutti i prezzi Per persona e il soggiorno
Stagione | Periodi | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|---|
Stagione A | non disponibile | ||
Stagione B | 16.03.26 - 01.04.26 04.05.26 - 20.05.26 01.06.26 - 17.06.26 07.09.26 -23.09.26 19.10.26 - 04.11.26 | CHF 4.229.- | CHF 4.989.- |
Tutti i prezzi Per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Volo per Antananarivo, Madagascar.
Giorno 2 Antananarivo • Arrivo, Accoglienza e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione.
Giorno 3 Antananarivo - Andasibe (circa 168 km) • Dopo la colazione, viaggio su strade prevalentemente tortuose attraverso l'altopiano fino ad Antsirabe. Nel pomeriggio, tour della città di Antsirabe. La città è chiamata anche «città dell'acqua» per le sue numerose sorgenti di acqua calda e i due laghi vulcanici. Visita al lago Andraikiba e a un laboratorio dove vengono realizzate miniature con materiali riciclati. Inoltre, visita a un atelier dove vengono realizzati diversi oggetti con corna di zebù.
Giorno 4 Andasibe - Ranomafana (circa 240 km) • Partenza in direzione Ranomafana. Breve sosta ad Ambositra per visitare alcuni atelier e boutique dell'arte «Zafimaniry» (specialisti in sculture e miniature in legno). Proseguimento per Ranomafana. Possibilità di fare una passeggiata notturna per scoprire gli animali notturni. Con un po' di fortuna potrete vedere microcefali, camaleonti addormentati, rane e molti altri animali.
Giorno 5 Parco nazionale di Ranomafana • Visita mattutina al parco nazionale situato sul fiume Namorona, che si estende su una superficie di circa 40.000 ettari, con la sua fauna e flora. Anche il lemure dal ventre rosso, il lemure dalla fronte rossa e il lemure dorato del bambù, scoperto solo nel 1986, sono di casa qui. In questo parco nazionale vivono oltre 100 specie di uccelli, di cui 68 endemiche del Madagascar, oltre a diverse specie di felci, muschi, orchidee e bambù giganti. A seguire, visita al villaggio.
Giorno 6 Ranomafana - Fianarantsoa (circa 85 km) • Trasferimento a Sahambavy, situata a circa 23 km a est di Fianarantsoa. Visita all'unica piantagione di tè del Madagascar. Proseguimento per Fianarantsoa. Nel pomeriggio visita della città.
Giorno 7 Fianarantsoa - Ambalavao - Riserva di Anja - Ranohira (circa 295 km) • Trasferimento ad Ambalavao. Visita alla fabbrica di carta Antemoro: una carta prodotta dalla corteccia dell'albero Havoha secondo un antico metodo arabo. A circa 12 km da Ambalavao farete un'altra sosta. Escursione (durata circa 2 ore) su sentieri in parte un po' accidentati attraverso la piccola riserva di Anja. Qui potrete anche osservare i lemuri catta nel loro ambiente naturale. Proseguimento attraverso la città di Ihosy e l'altopiano di Horombe fino a Ranohira.
Giorno 8 Parco Nazionale dell'Isalo • Escursione mattutina (durata circa 3-5 ore) su sentieri prevalentemente rocciosi e in parte ripidi nel Parco Nazionale dell'Isalo. Questo parco affascina con i suoi massicci rocciosi frastagliati e la sua straordinaria flora e fauna, che comprende le più svariate specie endemiche di lemuri e piante. Tra le altre cose, qui si trova anche il Pachypodium, chiamato anche “zampa di elefante”. Visiterete inoltre la “piscina naturale”.
Giorno 9 Ranohira - Tulear (circa 240 km) • Dopo la colazione, viaggio attraverso alti cespugli e piccole foreste di cactus fino a Tulear. Lungo il percorso potrete vedere alcune tombe tipiche della tribù Mahafaly.
Giorno 10 Tulear - Antananarivo • A seconda dell'orario di partenza, trasferimento all'aeroporto e volo per Antananarivo. Arrivo e trasferimento in hotel. Se il volo è al mattino, farai subito una gita ad Ambohimanga, la «collina blu». Qui un tempo vivevano i re dei Merina, uno dei gruppi etnici del Madagascar. Se il volo è in serata, farai questa gita il giorno seguente, se il tempo a disposizione prima del volo per Nosy Be è sufficiente.
Giorno 11 Antananarivo – Nosy Be • A seconda dell'orario di partenza, escursione ad Ambohimanga (se non effettuata il giorno precedente), visita a un mercato di artigianato malgascio o trasferimento diretto all'aeroporto. Volo interno per Nosy Be. Arrivo e trasferimento in hotel. Inizio del soggiorno balneare.
Giorno 12 Nosy Be • Giorno da trascorrere a proprio piacimento.
Giorno 13 Nosy Komba - Nosy Tanikel • Al mattino trasferimento al porto e «mini crociera» verso Nosy Komba, una piccola isola vicina, dove potrai vedere alcuni lemuri. Qui si coltiva anche la vaniglia. Successivamente, «mini crociera» verso la piccola isola di Nosy Tanikel, dove dal 2011 si trova una riserva sottomarina, un parco marino nazionale di 200 ettari. Un paradiso per lo snorkeling, ricco di diverse specie di pesci, stelle marine, granchi, coralli e numerose specie di alghe. Ammira le acque cristalline e fai snorkeling a volontà. A pranzo potrai gustare pesce fresco e gamberetti. Verso le 14:30 tornerai al tuo resort.
Giorno 14 Nosy Be • Visiterai il famoso albero sacro e il Lemuria Land, un meraviglioso parco faunistico e botanico, situato nel cuore di una distilleria di ylang-ylang e rum. Successivamente passeggerai per il mercato locale di Hellville. Pranzo in ristorante. Successivamente, trasferimento al Mont Passot. Il secondo punto più alto di Nosy Be è situato in posizione ideale al centro dell'isola e offre una vista panoramica a 360° su tutti i laghi sacri. Verso le 17:00, ritorno al resort.
Giorno 15 Nosy Be • Giorno da trascorrere a proprio piacimento.
Giorno 16 Viaggio di ritorno • Trasferimento all'aeroporto e volo di ritorno.
Giorno 17 Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Giorno 2 Antananarivo • Arrivo, Accoglienza e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione.
Giorno 3 Antananarivo - Andasibe (circa 168 km) • Dopo la colazione, viaggio su strade prevalentemente tortuose attraverso l'altopiano fino ad Antsirabe. Nel pomeriggio, tour della città di Antsirabe. La città è chiamata anche «città dell'acqua» per le sue numerose sorgenti di acqua calda e i due laghi vulcanici. Visita al lago Andraikiba e a un laboratorio dove vengono realizzate miniature con materiali riciclati. Inoltre, visita a un atelier dove vengono realizzati diversi oggetti con corna di zebù.
Giorno 4 Andasibe - Ranomafana (circa 240 km) • Partenza in direzione Ranomafana. Breve sosta ad Ambositra per visitare alcuni atelier e boutique dell'arte «Zafimaniry» (specialisti in sculture e miniature in legno). Proseguimento per Ranomafana. Possibilità di fare una passeggiata notturna per scoprire gli animali notturni. Con un po' di fortuna potrete vedere microcefali, camaleonti addormentati, rane e molti altri animali.
Giorno 5 Parco nazionale di Ranomafana • Visita mattutina al parco nazionale situato sul fiume Namorona, che si estende su una superficie di circa 40.000 ettari, con la sua fauna e flora. Anche il lemure dal ventre rosso, il lemure dalla fronte rossa e il lemure dorato del bambù, scoperto solo nel 1986, sono di casa qui. In questo parco nazionale vivono oltre 100 specie di uccelli, di cui 68 endemiche del Madagascar, oltre a diverse specie di felci, muschi, orchidee e bambù giganti. A seguire, visita al villaggio.
Giorno 6 Ranomafana - Fianarantsoa (circa 85 km) • Trasferimento a Sahambavy, situata a circa 23 km a est di Fianarantsoa. Visita all'unica piantagione di tè del Madagascar. Proseguimento per Fianarantsoa. Nel pomeriggio visita della città.
Giorno 7 Fianarantsoa - Ambalavao - Riserva di Anja - Ranohira (circa 295 km) • Trasferimento ad Ambalavao. Visita alla fabbrica di carta Antemoro: una carta prodotta dalla corteccia dell'albero Havoha secondo un antico metodo arabo. A circa 12 km da Ambalavao farete un'altra sosta. Escursione (durata circa 2 ore) su sentieri in parte un po' accidentati attraverso la piccola riserva di Anja. Qui potrete anche osservare i lemuri catta nel loro ambiente naturale. Proseguimento attraverso la città di Ihosy e l'altopiano di Horombe fino a Ranohira.
Giorno 8 Parco Nazionale dell'Isalo • Escursione mattutina (durata circa 3-5 ore) su sentieri prevalentemente rocciosi e in parte ripidi nel Parco Nazionale dell'Isalo. Questo parco affascina con i suoi massicci rocciosi frastagliati e la sua straordinaria flora e fauna, che comprende le più svariate specie endemiche di lemuri e piante. Tra le altre cose, qui si trova anche il Pachypodium, chiamato anche “zampa di elefante”. Visiterete inoltre la “piscina naturale”.
Giorno 9 Ranohira - Tulear (circa 240 km) • Dopo la colazione, viaggio attraverso alti cespugli e piccole foreste di cactus fino a Tulear. Lungo il percorso potrete vedere alcune tombe tipiche della tribù Mahafaly.
Giorno 10 Tulear - Antananarivo • A seconda dell'orario di partenza, trasferimento all'aeroporto e volo per Antananarivo. Arrivo e trasferimento in hotel. Se il volo è al mattino, farai subito una gita ad Ambohimanga, la «collina blu». Qui un tempo vivevano i re dei Merina, uno dei gruppi etnici del Madagascar. Se il volo è in serata, farai questa gita il giorno seguente, se il tempo a disposizione prima del volo per Nosy Be è sufficiente.
Giorno 11 Antananarivo – Nosy Be • A seconda dell'orario di partenza, escursione ad Ambohimanga (se non effettuata il giorno precedente), visita a un mercato di artigianato malgascio o trasferimento diretto all'aeroporto. Volo interno per Nosy Be. Arrivo e trasferimento in hotel. Inizio del soggiorno balneare.
Giorno 12 Nosy Be • Giorno da trascorrere a proprio piacimento.
Giorno 13 Nosy Komba - Nosy Tanikel • Al mattino trasferimento al porto e «mini crociera» verso Nosy Komba, una piccola isola vicina, dove potrai vedere alcuni lemuri. Qui si coltiva anche la vaniglia. Successivamente, «mini crociera» verso la piccola isola di Nosy Tanikel, dove dal 2011 si trova una riserva sottomarina, un parco marino nazionale di 200 ettari. Un paradiso per lo snorkeling, ricco di diverse specie di pesci, stelle marine, granchi, coralli e numerose specie di alghe. Ammira le acque cristalline e fai snorkeling a volontà. A pranzo potrai gustare pesce fresco e gamberetti. Verso le 14:30 tornerai al tuo resort.
Giorno 14 Nosy Be • Visiterai il famoso albero sacro e il Lemuria Land, un meraviglioso parco faunistico e botanico, situato nel cuore di una distilleria di ylang-ylang e rum. Successivamente passeggerai per il mercato locale di Hellville. Pranzo in ristorante. Successivamente, trasferimento al Mont Passot. Il secondo punto più alto di Nosy Be è situato in posizione ideale al centro dell'isola e offre una vista panoramica a 360° su tutti i laghi sacri. Verso le 17:00, ritorno al resort.
Giorno 15 Nosy Be • Giorno da trascorrere a proprio piacimento.
Giorno 16 Viaggio di ritorno • Trasferimento all'aeroporto e volo di ritorno.
Giorno 17 Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Avvertenza: I tempi di percorrenza possono variare a seconda della situazione e in alcuni casi possono verificarsi ritardi.
Posizione:
Direttamente alla spiaggia di sabbia, circa 3 km dal centro città, trasferimento all'aeroporto ca. 25 minuti.
Attrezzature:
Ristorante, bar, lounge TV, wifi (Restaurant & Bar), piscina scoperta (in base alle condizioni meteorologiche), piscina con sedie a sdraio (in base alla disponibilità).
Sport e divertimento:
Biliardo, calcetto.
A pagamento: diversi sport d'acqua (in parte da fornitori locali).
A pagamento: diversi sport d'acqua (in parte da fornitori locali).
Bungalow 2 posti: circa 77 m², tutte con doccia e WC, mini frigorifero, aria condizionata, minisafe, scrivania, angolo soggiorno con divano, zanzariera, terrazza con accesso diretto alla spiaggia.
Bungalow per 1 persona: circa 77 m², tutte con doccia e WC, mini frigorifero, aria condizionata, cassetta di sicurezza, scrivania, angolo salotto con divano, zanzariera, terrazza con accesso diretto alla spiaggia.
Bungalow per 1 persona: circa 77 m², tutte con doccia e WC, mini frigorifero, aria condizionata, cassetta di sicurezza, scrivania, angolo salotto con divano, zanzariera, terrazza con accesso diretto alla spiaggia.
Informazione d'occupazione:
Bungalow 2 posti: Occupazione minima/massima = 2 persone.
Bungalow per 1 persona: Occupazione minima/massima = 1 persona.
Bungalow per 1 persona: Occupazione minima/massima = 1 persona.
Posizione:
Direttamente alla spiaggia di sabbia, vicino a una laguna, a circa 24 km da Nosy Be, trasferimento all'aeroporto ca. 45 minuti.
Attrezzature:
2 ristoranti, 2 bar, boutique, piscina scoperta (in base alle condizioni meteorologiche), piscina e spiaggia con sedie a sdraio e ombrelloni (in base alla disponibilità), sala fitness.
A pagamento: massaggio.
A pagamento: massaggio.
Sport e divertimento:
Animazione, ping-pong, aerobica, Stretching, ginnastica acquatica, Pilates, beachvolley.
A pagamento: diversi sport d'acqua (in parte da fornitori locali).
A pagamento: diversi sport d'acqua (in parte da fornitori locali).
Camera doppia (CD) Superior: ca. 34 m², tutte con bagno/doccia e WC, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, minibar, aria condizionata, cassaforte, Terrazza con vista sul giardino.
Camera singola (CS) Superior: ca. 34 m², tutte con bagno/doccia e WC, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, minibar, aria condizionata, cassaforte, Terrazza con vista sul giardino.
Camera singola (CS) Superior: ca. 34 m², tutte con bagno/doccia e WC, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, minibar, aria condizionata, cassaforte, Terrazza con vista sul giardino.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD) Superior: Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS) Superior: Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS) Superior: Occupazione minima/massima = 1 persona.
- Mezza pensione durante il tour: CHF 199.-
Varie:
Numero minimo di partecipanti 10 persone per ciascun periodo.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: Mance per autisti e accompagnatori (circa 2 EUR a persona al giorno per gli accompagnatori e 1 EUR a persona al giorno per gli autisti), vignetta turistica e tassa di soggiorno al VOI Amarina Resort circa CHF 3.- a persona al giorno (pagabile in loco), altre mance, spese personali, cibi e bevande non menzionati nel programma di viaggio, visto per il Madagascar. Si prega di tenere presente che ciò comporta dei costi (visto all'arrivo).
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: Mance per autisti e accompagnatori (circa 2 EUR a persona al giorno per gli accompagnatori e 1 EUR a persona al giorno per gli autisti), vignetta turistica e tassa di soggiorno al VOI Amarina Resort circa CHF 3.- a persona al giorno (pagabile in loco), altre mance, spese personali, cibi e bevande non menzionati nel programma di viaggio, visto per il Madagascar. Si prega di tenere presente che ciò comporta dei costi (visto all'arrivo).
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Il nostro consiglio: il Dipartimento federale degli affari esteri offre gratuitamente un servizio di registrazione dei viaggi per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima del tuo viaggio all'estero e scarica l'app gratuita «Travel Admin» sul tuo cellulare: in caso di crisi potrai essere raggiunto e informato rapidamente.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese, al momento della partenza devi disporre di un passaporto valido per almeno altri 6 mesi.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Avvisi di viaggio del DFAE (Madagascar)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
09.02.2026 - 16.03.2026 | ET 737 | Zurigo | Addis Abeba | 20:15 | 07:35 (+1) |
ET 853 | Addis Abeba | Antananarivo | 08:55 (+1) | 13:45 | |
04.05.2026 - 01.06.2026 | ET 737 | Zurigo | Addis Abeba | 21:00 | 07:20 (+1) |
ET 853 | Addis Abeba | Antananarivo | 08:55 (+1) | 13:45 | |
07.09.2026 - 07.09.2026 | ET 737 | Zurigo | Addis Abeba | 20:15 | 07:35 (+1) |
ET 853 | Addis Abeba | Antananarivo | 08:55 (+1) | 13:45 | |
19.10.2026 - 19.10.2026 | ET 737 | Zurigo | Addis Abeba | 21:00 | 07:20 (+1) |
ET 853 | Addis Abeba | Antananarivo | 08:55 (+1) | 13:45 |
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
24.02.2026 - 24.02.2026 | ET 836 | Nosy-Be | Addis Abeba | 15:35 | 19:35 |
ET 736 | Addis Abeba | Zurigo | 00:20 (+1) | 07:40 | |
31.03.2026 - 03.11.2026 | ET 836 | Nosy-Be | Addis Abeba | 15:35 | 19:35 |
ET 736 | Addis Abeba | Zurigo | 00:15 (+1) | 08:20 |
(+...) = Il numero tra parentesi indica per quanti giorni (calcolati dal giorno di partenza) si rinvia un prossimo appuntamento. (+1) significa, per esempio, che il Suo arrivo avrà luogo il giorno seguente.
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 09.10.2025 00:01 fino al 20.07.2026 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.