La natura incontaminata di Maiorca: sul sentiero escursionistico attraverso la Tramuntana - Tour escursionistico
Codice di viaggio: 9826902
La natura incontaminata di Maiorca: sul sentiero escursionistico attraverso la Tramuntana - Tour escursionistico
Spagna / Maiorca
Hotel/ & monastero
Servizi inclusi
- volo di linea (economy class) con SWISS da/per Zurigo a Palma di Maiorca, con 1 bagaglio da 23 kg e 1 bagaglio a mano da 8 kg (55 x 40 x 23 cm)
- tasse aeroportuali e sulla sicurezza
- 5 notti in hotel/ (a seconda della disponibilità)
- 2 notti nel monastero di Lluc
- colazione (monastero) oppure mezza pensione con colazione e cena a buffet (hotel)
- 1 gelato all'arancia nella Valle delle Aranci a Sóller
- 1 viaggio con il treno storico «Roter Blitz» da Sóller a Palma
- trasferimento dei bagagli da alloggio a alloggio (1 bagaglio per persona con max. 20 kg)
- informazioni personali sul tour
- documenti di viaggio digitali dettagliati, incl. app Dati GPS e di navigazione, nonché libro degli itinerari
- tutti i trasferimenti secondo il programma di viaggio
- hotline di assistenza
Gli spagnoli chiamano Maiorca «La Luminosa»: l'illuminata. L'isola più grande delle Baleari non smette mai di sorprendere e mostra il suo lato più bello, ogni volta nuovo e diverso. Durante questa settimana scoprirai i tesori nascosti di Maiorca su sentieri tranquilli. Nella Serra de Tramuntana, sentieri ben curati conducono attraverso un paesaggio selvaggio caratterizzato da erbe e rocce. Durante le tue escursioni tra gli uliveti, incontrerai villaggi pittoreschi. Di volta in volta, si aprono davanti a te panorami mozzafiato sul mare e sulle piccole isole. Troverai sole, spiaggia e relax nelle idilliache città costiere. Infine, Palma vt aspetta: lasciati incantare dal mix di modernità e tradizione della capitale!
Carattere e requisiti del percorso
Livello di difficoltà 3 di 4
Per le tappe escursionistiche giornaliere è richiesto un buon livello di preparazione fisica di base. In cambio, vedrai Maiorca da un lato diverso e bellissimo. Alcuni sentieri sono relativamente sassosi, ma facilmente percorribili con buone scarpe da trekking. Naturalmente, a questo livello di difficoltà ci sono anche occasionali tratti più pianeggianti.
L'esperienza escursionistica ideale per:
Per le tappe escursionistiche giornaliere è richiesto un buon livello di preparazione fisica di base. In cambio, vedrai Maiorca da un lato diverso e bellissimo. Alcuni sentieri sono relativamente sassosi, ma facilmente percorribili con buone scarpe da trekking. Naturalmente, a questo livello di difficoltà ci sono anche occasionali tratti più pianeggianti.
L'esperienza escursionistica ideale per:
- escursionisti esperti e avanzati
- escursionisti con buona resistenza e forma fisica
- escursionisti con buona capacità di sopportazione delle altezze e passo sicuro
- i fan di attività all'aria aperta e che amano fare escursioni fino a sei ore e mezza al giorno
- famiglie con bambini più grandi (età consigliata a partire da 12- 14 anni ca.: si deve tenere conto delle condizioni individuali dei bambini ed è responsabilità dei genitori decidere cosa i bambini sono in grado di fare)
Stagione | Periodo | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|---|
Stagione A | 15.02. - 22.02.26 | CHF 1059.- | CHF 1349.- |
Stagione B | 22.02. - 01.03.26 | CHF 1029.- | CHF 1319.- |
Stagione C | 01.03. - 08.03.26 08.03. - 15.03.26 | CHF 1129.- | CHF 1409.- |
Stagione D | 13.03. - 20.03.26 15.03. - 22.03.26 | CHF 1069.- | CHF 1359.- |
Stagione E | 05.04. - 12.04.26 12.04. - 19.04.26 | CHF 1349.- | CHF 1639.- |
Stagione F | 05.04. - 12.04.26 12.04. - 19.04.26 | CHF 1409.- | CHF 1697.- |
Stagione G | 15.05. - 22.05.26 | CHF 1429.- | CHF 1719.- |
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Volo per Palma di Maiorca, Spagna. Arrivo e trasferimento in hotel a Porto Alcúdia. Pernottamento a Porto Alcúdia.
Giorno 2 Escursione costiera sulla penisola di Alcúdia (salita ca. 690 m, discesa ca. 820 m, percorso ca. 15 km, tempo di percorrenza ca. 5 ore) • Uno dei più bei percorsi escursionistici si trova tra la baia di Pollença e Alcúdia. Si cammina lungo la costa e si sale su un meraviglioso picco roccioso. Un sentiero serpeggiante con viste panoramiche ti conduce su dolci cime prima di raggiungere la città storica di Alcúdia e infine il lungomare di Pt. Pernottamento a Porto Alcúdia.
Giorno 3 Porto Alcúdia - Lluc (salita ca. 600 m, discesa ca. 220 m, percorso ca. 15 km, tempo di percorrenza ca. 4.5 ore) • Breve trasferimento a Pollença, dove seguirai lo storico sentiero dei pellegrini fino a Lluc. Con le alte vette della Serra de Tramuntana sempre in vista, si cammina sul passo, passando per il Puig Tomir. Boschi di lecci ombrosi, frutteti in fiore, prati magri e viste sulla costa creano un paesaggio variegato. Gli intenditori possono fare un'escursione nel giardino botanico del monastero di Lluc. Pernottamento a Lluc.
Giorno 4 Sentiero di pellegrinaggio del lago di Cuber (salita ca. 600 m, discesa ca. 890 m, percorso ca. 15 km, tempo di percorrenza ca. 5.5 ore) • Trasferimento mattutino al lago di Cuber, dove si percorre un'altra tappa del sentiero di pellegrinaggio. Il percorso ti porta in alto nella Serra e sui passi fino a Lluc. Davanti a te un paesaggio interessante con erbe alte, rocce e passaggi come in alta montagna. I panorami soleggiati delle scogliere con il mare scintillante sullo sfondo e le fertili vallate fanno di questo tour il palcoscenico per eccellenza. Pernottamento a Lluc.
Giorno 5 Lluc - Porto Sóller (salita ca. 300 m, discesa ca. 990 m, percorso ca. 12 km, tempo di percorrenza ca. 4.5 ore) • Passando per il bacino di Cuber si arriva al Passo de L'Ofre, dove ti aspetta una magnifica vista panoramica sulle cime della Serra de Tramuntana. Si seguono le serpentine in salita fino alla cima di Es Cornador, da cui si gode di una vista lontana sulla costa fino a Palma. Sulla strada per Sóller, si percorre il famoso sentiero a terrazze con grandi vedute attraverso la gola di Biniaraix, uno dei paesaggi più belli delle montagne di Tramuntana, fino alla Valle degli Aranci di Sóller. Prendi il vecchio tram per Porto Sóller (pagabile in loco), sulla costa. Pernottamento a Porto Sóller.
Giorno 6 Porto Sóller - Fornalutx - Playa de Palma (salita ca. 370 m, discesa ca. 360 m, percorso ca. 13 km, tempo di percorrenza ca. 3.5 ore) • Il programma di oggi prevede un'escursione a Fornalutx, il più bel villaggio di Maiorca. Costeggiando profumati aranceti, uliveti e mandorleti, l'itinerario si snoda tranquillamente nella verde e fertile valle di Sóller. Dopo un rinfresco nell'incantevole centro di Fornalutx, prosegui a piedi verso il vivace centro della città arancione di Sóller. Da lì, prendi la nostalgica ferrovia «Roter Blitz» attraverso la Valle degli Aranci fino alla vivace capitale Palma e a Playa de Palma. Pernottamento a Playa de Palma.
Giorno 7 Playa de Palma • Giornata da trascorrere a proprio piacimento. Esplora la capitale dell'isola, Palma, con le sue strade vivaci, i numerosi bar e ristoranti, l'imponente cattedrale e il mercato con le sue numerose specialità isolane. Si prosegue poi a piedi lungo il lungomare per tornare in hotel. O preferisci una giornata di relax in riva al mare?
Giorno 8 Viaggio di ritorno • Tempo libero a disposizione. A seguire trasferimento all’aeroporto con mezzi propri (pagabile in loco) e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Giorno 2 Escursione costiera sulla penisola di Alcúdia (salita ca. 690 m, discesa ca. 820 m, percorso ca. 15 km, tempo di percorrenza ca. 5 ore) • Uno dei più bei percorsi escursionistici si trova tra la baia di Pollença e Alcúdia. Si cammina lungo la costa e si sale su un meraviglioso picco roccioso. Un sentiero serpeggiante con viste panoramiche ti conduce su dolci cime prima di raggiungere la città storica di Alcúdia e infine il lungomare di Pt. Pernottamento a Porto Alcúdia.
Giorno 3 Porto Alcúdia - Lluc (salita ca. 600 m, discesa ca. 220 m, percorso ca. 15 km, tempo di percorrenza ca. 4.5 ore) • Breve trasferimento a Pollença, dove seguirai lo storico sentiero dei pellegrini fino a Lluc. Con le alte vette della Serra de Tramuntana sempre in vista, si cammina sul passo, passando per il Puig Tomir. Boschi di lecci ombrosi, frutteti in fiore, prati magri e viste sulla costa creano un paesaggio variegato. Gli intenditori possono fare un'escursione nel giardino botanico del monastero di Lluc. Pernottamento a Lluc.
Giorno 4 Sentiero di pellegrinaggio del lago di Cuber (salita ca. 600 m, discesa ca. 890 m, percorso ca. 15 km, tempo di percorrenza ca. 5.5 ore) • Trasferimento mattutino al lago di Cuber, dove si percorre un'altra tappa del sentiero di pellegrinaggio. Il percorso ti porta in alto nella Serra e sui passi fino a Lluc. Davanti a te un paesaggio interessante con erbe alte, rocce e passaggi come in alta montagna. I panorami soleggiati delle scogliere con il mare scintillante sullo sfondo e le fertili vallate fanno di questo tour il palcoscenico per eccellenza. Pernottamento a Lluc.
Giorno 5 Lluc - Porto Sóller (salita ca. 300 m, discesa ca. 990 m, percorso ca. 12 km, tempo di percorrenza ca. 4.5 ore) • Passando per il bacino di Cuber si arriva al Passo de L'Ofre, dove ti aspetta una magnifica vista panoramica sulle cime della Serra de Tramuntana. Si seguono le serpentine in salita fino alla cima di Es Cornador, da cui si gode di una vista lontana sulla costa fino a Palma. Sulla strada per Sóller, si percorre il famoso sentiero a terrazze con grandi vedute attraverso la gola di Biniaraix, uno dei paesaggi più belli delle montagne di Tramuntana, fino alla Valle degli Aranci di Sóller. Prendi il vecchio tram per Porto Sóller (pagabile in loco), sulla costa. Pernottamento a Porto Sóller.
Giorno 6 Porto Sóller - Fornalutx - Playa de Palma (salita ca. 370 m, discesa ca. 360 m, percorso ca. 13 km, tempo di percorrenza ca. 3.5 ore) • Il programma di oggi prevede un'escursione a Fornalutx, il più bel villaggio di Maiorca. Costeggiando profumati aranceti, uliveti e mandorleti, l'itinerario si snoda tranquillamente nella verde e fertile valle di Sóller. Dopo un rinfresco nell'incantevole centro di Fornalutx, prosegui a piedi verso il vivace centro della città arancione di Sóller. Da lì, prendi la nostalgica ferrovia «Roter Blitz» attraverso la Valle degli Aranci fino alla vivace capitale Palma e a Playa de Palma. Pernottamento a Playa de Palma.
Giorno 7 Playa de Palma • Giornata da trascorrere a proprio piacimento. Esplora la capitale dell'isola, Palma, con le sue strade vivaci, i numerosi bar e ristoranti, l'imponente cattedrale e il mercato con le sue numerose specialità isolane. Si prosegue poi a piedi lungo il lungomare per tornare in hotel. O preferisci una giornata di relax in riva al mare?
Giorno 8 Viaggio di ritorno • Tempo libero a disposizione. A seguire trasferimento all’aeroporto con mezzi propri (pagabile in loco) e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Varie:
Numero minimo di partecipanti 10 persone per ciascun periodo.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: tassa di soggiorno (pagabile in loco), viaggi facoltativi con i mezzi pubblici per abbreviare le tappe (pagabile in loco), viaggi in tram da Sóller a Pt. Sóller (pagabile in loco), viaggi in autobus da Palma a Playa (pagabile in loco), viaggio di andata e ritorno da Playa de Palma all'aeroporto in taxi (pagabile in loco), mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
I tour non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma.
Si consigliano scarponi da trekking, bastoni da escursionismo e abbigliamento da pioggia.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: tassa di soggiorno (pagabile in loco), viaggi facoltativi con i mezzi pubblici per abbreviare le tappe (pagabile in loco), viaggi in tram da Sóller a Pt. Sóller (pagabile in loco), viaggi in autobus da Palma a Playa (pagabile in loco), viaggio di andata e ritorno da Playa de Palma all'aeroporto in taxi (pagabile in loco), mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
I tour non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma.
Si consigliano scarponi da trekking, bastoni da escursionismo e abbigliamento da pioggia.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese è necessario un passaporto valido o una carta d'identità valida.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Consigli di viaggio del DFAE (Spagna)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
15.02.2026 - 13.03.2026 | LX2150 | Zurigo | Palma di Maiorca | 15:35 | 17:25 |
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
22.02.2026 - 22.02.2026 | LX2157 | Palma di Maiorca | Zurigo | 12:50 | 14:45 |
01.03.2026 - 08.03.2026 | LX8245 | Palma di Maiorca | Zurigo | 14:50 | 16:45 |
15.03.2026 - 15.03.2026 | LX2151 | Palma di Maiorca | Zurigo | 18:15 | 20:10 |
20.03.2026 - 20.03.2026 | LX2151 | Palma di Maiorca | Zurigo | 18:20 | 20:15 |
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 09.10.2025 00:01 fino al 10.03.2026 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.