Hotline 071 508 70 41 Lun – Dom, ore 08.00 – 22.00

Lun – Dom, dalle 08.00 - 22.00 071 508 70 41

Costa toscana - viaggio escursionistico

Codice di viaggio: 9828989
Costa toscana - viaggio escursionistico

Italia

incluso il traghetto Piombino - Elba e il trasferimento bagagli

hotel 

  • colazione
  • 7 giorni / 6 notti
periodo: 28.03.26 - 16.10.26
per persona da CHF 634.-
Vedi disponibilità
Servizi inclusi
  • 6 notti in hotel 
  • colazione
  • trasferimento Castagneto – Baratti
  • traghetto Piombino – Elba e ritorno
  • trasferimento bagagli all'alloggio (1 bagaglio a persona, fino a un massimo di 20 kg)
  • documentazione di viaggio digitale dettagliata, inclusi tracciati GPS, app di navigazione e libro degli itinerari
  • servizio di assistenza telefonica per domande e supporto durante il viaggio
La Costa degli Etruschi, come viene chiamata la regione tra Pisa e Piombino, offre, oltre a tratti di costa da sogno, attrazioni culturali e luoghi da visitare, anche una splendida zona escursionistica. Tour variegati nell'entroterra e sulla costa rendono questo viaggio una vera esperienza. I percorsi conducono attraverso pinete e boschi di latifoglie, macchia mediterranea, altipiani selvaggi e spiagge di sabbia bianca. Lungo il percorso avrai sempre la possibilità di fare un tuffo nell'acqua fresca o di soffermarti nelle baie soleggiate. Oltre a Pisa, pernotterai sempre in località costiere degne di nota, dove potrai rilassarti dopo le escursioni o esplorare il centro storico. Il traghetto ti porterà all'Elba, l'isola con le spiagge più belle del Mediterraneo, un'incantevole varietà di vegetazione e sentieri escursionistici da sogno.
In evidenza
Lungo la pittoresca Costa degli Etruschi ti aspettano affascinanti centri storici, spiagge di sabbia fine e sentieri panoramici sulle alture intorno a Piombino. All'Isola d'Elba potrai goderti una giornata ricca di emozionanti scoperte e rilassanti escursioni.
Caratteristiche del percorso
Difficoltà: da 2 a 4

I vari percorsi ti conducono su sentieri escursionistici ben segnalati attraverso boschi e lungo la costa, su sentieri in quota e strade sterrate, in alcuni tratti anche su sentieri stretti, terreno roccioso o sabbia. È necessario avere una buona condizione fisica per le tappe più lunghe e un passo sicuro. I tempi di percorrenza giornalieri sono di circa 5 ore, ma rimane comunque tempo a sufficienza per fare il bagno e godersi la cultura. Molti tour possono essere organizzati in modo flessibile o abbreviati.

Questo viaggio escursionistico è l'idealese...
› sei un principiante:o un novizio con una buona forma fisica
› desideri goderti escursioni giornaliere di circa cinque ore
› desideri esplorare la regione insieme alla tua famiglia (età consigliata circa 8-10 anni; si deve tenere conto della condizione fisica individuale dei bambini: sono i genitori a deciderecosa i loro figli sono in grado di fare)
› desideri portare il tuo cane con te durante il tour
Stagioni Date di arrivo CD CS
Stagione A28.03.26 - 03.04.26
10.10.26
CHF 634.-CHF 979.-
Stagione B04.04.26 - 10.04.26
26.09.26 – 09.10.26
CHF 729.-CHF 1079.-
Stagione C11.04.26 – 01.05.26
12.09.26 – 25.09.26
CHF 809.-CHF 1154.-
Stagione D02.05.26 – 11.09.26CHF 874.-CHF 1219.-
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
Informazione d'occupazione
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 adulti.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 adulto.
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Arrivo individuale a Pisa. Approfitta del giorno di arrivo per ammirare la famosa torre pendente e passeggiare nel vivace centro storico. Pernottamento a Pisa.
Giorno 2 Escursione circolare Pisa “Monti Pisani” (percorso di circa 14 km, durata circa 4,5 ore, salita/discesa circa 600 m) •Il primo giorno di escursione ti porta sulle colline pisane. Dalle rovine della fortezza di Ripafratta cammini attraverso un incantevole bosco di latifoglie, passando davanti all'eremo, fino al Passo di Dante. Dal Passo di Dante potrai godere di una splendida vista sulla pianura di Pisa fino al mare. Percorrendo incantevoli sentieri lungo il Rio della Croce, scenderai nella graziosa località termale di San Giuliano Terme, prima di tornare in treno a Pisa. Pernottamento a Pisa.
Giorno 3 Pisa – Castiglioncello «Vulcano Poggio Pelato» (percorso circa 17 km, durata circa 5 ore, salita circa 400 m, discesa circa 450 m) • I Colli Livornesi, le «colline di Livorno», invitano a fare lunghe escursioni attraverso boschi, prati e pascoli d'alta quota con pecore. Lascia vagare lo sguardo sul mare e sulle catene collinari circostanti. Sali sulla cima del vulcano Poggio Pelato, la «montagna calva», che dalla sua altura priva di alberi offre un panorama meraviglioso: la roccia vulcanica nera conferisce al paesaggio un fascino esotico. Nel pomeriggio raggiungi la pittoresca località costiera di Castiglioncello. Pernottamento a Castiglioncello.
Giorno 4 Castiglioncello – Castagneto “Pineta di Cecina” (percorso di circa 18 km, durata circa 4,5 – 5 ore, salita/discesa circa 50 m) • Oggi ti aspetta una splendida escursione sulla spiaggia. Si attraversa prima la Pineta di Cecina, una pineta ombrosa che si estende per molti chilometri lungo la costa. Numerosi sentieri ti conducono sotto la fitta chioma degli alberi. Successivamente attraverserai la straordinaria riserva naturale dell'Oasi di Bolgheri e camminerai sulla morbida spiaggia di sabbia. Naturalmente non può mancare un bagno tra le onde o almeno una sosta al bar sulla spiaggia. Pernottamento a Castagneto.
Giorno 5 Castagneto – Piombino “Sentieri delle cave di Piombino” (percorso di circa 13 km, durata circa 4 ore, salita circa 400 m, discesa circa 350 m) • Si parte dal Golfo di Baratti, l'antico porto etrusco per il traffico marittimo verso l'Elba. Proprio accanto si trova il parco archeologico di Populonia. Su spettacolari sentieri in quota, il percorso ti conduce direttamente sopra l'acqua attraverso una fitta macchia mediterranea, in parte su sentieri rocciosi, sempre lungo la costa, mentre circondi le montagne di Piombino. Sull'imponente «Sentiero dei Cavalleggeri» raggiungi la baia di Calamoresca sul promontorio roccioso di Punta Falcone. Da qui non è più lontano Piombino con il suo suggestivo centro storico e il faro sul mare. Un bellissimo tour costiero con molte possibilità di fare una nuotata rinfrescante lungo il percorso. Pernottamento a Piombino.
Giorno 6 Piombino – Elba “Pittoresco tour costiero” (percorso di circa 7 km, durata circa 2 ore, salita/discesa 150 m) • Durante il viaggio in traghetto ti godi la brezza marina e osservi le enormi navi nel porto, la costa in lontananza e l'isola che si avvicina lentamente. Una volta arrivati a destinazione, vale la pena fare una passeggiata nel centro storico di Portoferraio o fare un bagno nella famosa spiaggia Le Ghiaie con i suoi ciottoli bianchi. Ritorno in traghetto a Piombino e pernottamento.
Giorno 7 viaggio di ritorno• Viaggio di ritorno individuale.
Avvertenza: I dati relativi ai chilometri sono approssimativi e possono differire dai chilometri effettivamente percorsi.
Varie
Non incluso: Tassa di soggiorno (pagabile in loco), parcheggio pubblico o garage pubblico (circa 20 euro al giorno, pagabile in loco), viaggi in treno (giorno 2, 3 e 4) e viaggi in autobus a Piombino (circa 20 euro a persona, pagabile in loco). Mance, spese personali, pasti e bevande non menzionati nel programma di viaggio.
Avvertenza: il viaggio di ritorno da Piombino a Pisa in autobus e treno dura circa 1,5 ore.
Avvertenza: i tour non sono guidati e si svolgono in modo autonomo.
Si consigliano scarponi da trekking, bastoni da escursionismo e abbigliamento impermeabile.
Nota sull'età minima: Il viaggio escursionistico è adatto a persone di età superiore agli 8 anni. Si prega di tenere conto delle condizioni individuali del proprio bambino, è responsabilità dei genitori valutare ciò che ritengono adatto al proprio bambino.
Escursioni con il cane: In questo viaggio escursionistico sono benvenuti anche i compagni a quattro zampe. Le prenotazioni con cane possono essere accettate solo su richiesta. Si prega di indicare la razza e la taglia del cane al momento della prenotazione. Eventuali costi aggiuntivi non sono inclusi nel prezzo e devono essere pagati in loco.
Si prega di notare che anche con questo grado di difficoltà della categoria “escursionismo” possono esserci alcune salite più ripide.
Nota bene: Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali.
Viaggio individuale.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Informazione importante
Nota bene: in qualsiasi momento potrebbero verificarsi variazioni nei servizi e nelle strutture descritti (ad es. ristorazione, ecc.). Ulteriori informazioni sono disponibili direttamente sul posto.
Disposizioni per l'ingresso:
Per l'ingresso nel paese i cittadini svizzeri necessitano di una carta d'identità valida.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Disposizioni per l'ingresso
Si ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
Il viaggio può essere prenotato dal 07.11.2025 00:01 fino al 12.09.2026 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Per utilizzare tutte le funzionalità di questo sito Web, attivare JavaScript.