Da Bolzano al Lago di Garda fino a Venezia - Tour in bicicletta
Codice di viaggio: 9829139
Servizi inclusi
- 7 notti in hotel
- colazione
- 1 gita in battello sul Lago di Garda, bicicletta inclusa
- trasferimento bagagli al rispettivo alloggio (1 bagaglio per persona, max. 20 kg)
- documenti di viaggio digitali con app di navigazione, dati GPS e libro degli itinerari
- hotline di assistenza per tutta la durata del viaggio in bicicletta
Il tuo tour in bicicletta inizia in un ambiente familiare: le Alpi. Da Bolzano si pedala fino a Trento. A questo punto sei già a metà strada dal Lago di Garda. Prima però ti godi il pittoresco centro storico di Trento. La tappa successiva ti porta lungo l'Adige fino al bellissimo Lago di Garda, incastonato tra le montagne. Esplorerai le piccole cittadine sulla riva prima che un battello ti porti a Desenzano del Garda o Sirmione. Ora è il momento di svoltare! Il tuo viaggio verso sud è terminato e svolti a sinistra in direzione dell'Adriatico. Prossima fermata: Verona. Esplora le numerose In evidenza della città storica. Si prosegue poi verso est e quindi anche verso Vicenza. Le colline dei Monti Berici ti aspettano con una splendida vista sulla città. Da Abano Terme ti concedi una breve pausa. La tappa fino alla località termale non è troppo lunga. C'è quindi tempo per godersi i bagni termali (ingresso non incluso). L'ultima tappa del tour in bicicletta ti porta finalmente alla meta tanto attesa. Venezia, la città sul mare, ti aspetta a braccia aperte.
In evidenza
› Laubengasse a Bolzano
› Navigazione sul Lago di Garda
› Vigneti del Soave
› Piazza San Marco a Venezia
› Navigazione sul Lago di Garda
› Vigneti del Soave
› Piazza San Marco a Venezia
Carattere e requisiti del percorso
Media (difficoltà 2 su 4, circa 325 chilometri)
Il percorso è pianeggiante o leggermente collinare; l'unico tratto impegnativo è quello dei Monti Berici. Le prime due tappe si svolgono prevalentemente su piste ciclabili, a sud e a est del Lago di Garda principalmente su strade agricole e secondarie. Brevi tratti su strade a traffico moderato. Quasi interamente asfaltato. Nota bene che anche con questa difficoltà possono esserci brevi salite impegnative.
Questo viaggio in bicicletta è ideale per:
Il percorso è pianeggiante o leggermente collinare; l'unico tratto impegnativo è quello dei Monti Berici. Le prime due tappe si svolgono prevalentemente su piste ciclabili, a sud e a est del Lago di Garda principalmente su strade agricole e secondarie. Brevi tratti su strade a traffico moderato. Quasi interamente asfaltato. Nota bene che anche con questa difficoltà possono esserci brevi salite impegnative.
Questo viaggio in bicicletta è ideale per:
- Ciclisti principianti e neofiti con una buona condizione fisica
- Ciclisti che danno priorità al divertimento
- Il viaggio è adatto a bambini da 12 anni in su. È necessario osservare le condizioni individuali dei bambini ed è responsabilità dei genitori decidere cosa possono fare i propri figli.
- Ciclisti sani con forma fisica di base
| Stagione | Date di arrivo | CD | CS |
|---|---|---|---|
| Stagione A | 28.03.26 - 02.04.26 11.10.26 | CHF 579.- | CHF 864.- |
| Stagione B | 03.04.26 - 10.04.26 26.09.26 - 10.10.26 | CHF 624.- | CHF 924.- |
| Stagione C | 11.04.26 - 30.04.26 24.09.26 - 25.09.26 | CHF 709.- | CHF 1.009.- |
| Stagione D | 01.05.26 - 13.05.26 13.09.26 - 23.09.26 | CHF 779.- | CHF 1.079.- |
| Stagione E | 14.05.26 - 12.09.26 | CHF 854.- | CHF 1.154.- |
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Arrivo con mezzi propri a Bolzano, Italia, e consegna del materiale informativo e delle biciclette a noleggio (se prenotate). Il capoluogo dell'Alto Adige invita a fare una passeggiata. La via dei Portici, il mercato della frutta e piazza Walther trasmettono già un'atmosfera italiana. Una sensazione mondiale vi aspetta con «Ötzi» nel Museo Archeologico. Pernottamento a Bolzano.
Giorno 2 Bolzano - Trento (circa 70 km) • Da Bolzano ti accompagna il fiume Isarco. Presto raggiungi l'Adige e la splendida pista ciclabile ti conduce attraverso i frutteti fino a Salorno, dove termina l'Alto Adige di lingua tedesca. Ora pedali tra i vigneti del corposo vino rosso «Teroldego» fino al suggestivo centro storico di Trento. Pernottamento a Trento.
Giorno 3 Trento - Lago di Garda sud (circa 50 km) • Prima si prosegue lungo l'Adige fino a Rovereto. Da qui il tour va verso ovest in direzione del Lago di Garda. A Mori puoi assaggiare il famoso gelato al pistacchio (non incluso) nella Gelateria Bologna. Dopo una breve salita, da Nago potrai goderti una splendida vista sulla parte settentrionale del lago. Segue una partenza mozzafiato verso la riva fino a Torbole e poi a Riva del Garda. Da qui farai una rilassante gita in battello lungo tutto il lago fino a Desenzano del Garda o Sirmione. Pernottamento nella zona sud del Lago di Garda.
Giorno 4 Lago di Garda sud - Verona (circa 50 km) • Il paesaggio di oggi è davvero stupendo. Lungo la strada si coltiva di tutto: vini bianchi frizzanti, pesche succose, meloni dolci e persino kiwi ti accompagnano attraverso un terreno in parte leggermente collinare fino a Verona, una città piena di famose attrazioni (Arena, Casa di Giulietta, antiche mura). Pernottamento a Verona.
Giorno 5 Verona - Vicenza (circa 70 km) • All'inizio pedalerai in pianura, poi attraverserai le colline dei Monti Berici, la zona escursionistica di Vicenza, con una splendida vista sulla città. Nella città vecchia di Vicenza si respira ancora lo spirito di Palladio, il famoso architetto del Medioevo. Pernottamento a Vicenza.
Giorno 6 Vicenza - Abano Terme (circa 35 km) • Numerose ville venete si trovano all'uscita di Vicenza, come ad esempio Villa Rotonda. Lungo il Bacchiglione, il percorso conduce ad Abano Terme, una delle località termali più famose d'Italia. Padova, la città di Sant'Antonio e degli studiosi, è facilmente raggiungibile in autobus da Abano Terme (biglietto dell'autobus non incluso). Avrai tempo a sufficienza per goderti le terme. Pernottamento ad Abano Terme.
Giorno 7 Abano Terme - Venezia/Mestre/Marghera (circa 50 km) • Spinti dal vento leggero, si pedala tranquillamente verso il mare. Il paesaggio è caratterizzato da prati e campi. La meta della tappa si trova sulla terraferma davanti a Venezia, con ottimi collegamenti in autobus per la città lagunare (biglietto dell'autobus non incluso). Pernottamento a Venezia/Mestre/Marghera.
Giorno 8 Venezia/Mestre/Marghera - Bolzano - Ritorno • Restituzione delle biciclette a noleggio (se prenotate) e ritorno a casa con mezzi propri o con il trasferimento di ritorno.
Giorno 2 Bolzano - Trento (circa 70 km) • Da Bolzano ti accompagna il fiume Isarco. Presto raggiungi l'Adige e la splendida pista ciclabile ti conduce attraverso i frutteti fino a Salorno, dove termina l'Alto Adige di lingua tedesca. Ora pedali tra i vigneti del corposo vino rosso «Teroldego» fino al suggestivo centro storico di Trento. Pernottamento a Trento.
Giorno 3 Trento - Lago di Garda sud (circa 50 km) • Prima si prosegue lungo l'Adige fino a Rovereto. Da qui il tour va verso ovest in direzione del Lago di Garda. A Mori puoi assaggiare il famoso gelato al pistacchio (non incluso) nella Gelateria Bologna. Dopo una breve salita, da Nago potrai goderti una splendida vista sulla parte settentrionale del lago. Segue una partenza mozzafiato verso la riva fino a Torbole e poi a Riva del Garda. Da qui farai una rilassante gita in battello lungo tutto il lago fino a Desenzano del Garda o Sirmione. Pernottamento nella zona sud del Lago di Garda.
Giorno 4 Lago di Garda sud - Verona (circa 50 km) • Il paesaggio di oggi è davvero stupendo. Lungo la strada si coltiva di tutto: vini bianchi frizzanti, pesche succose, meloni dolci e persino kiwi ti accompagnano attraverso un terreno in parte leggermente collinare fino a Verona, una città piena di famose attrazioni (Arena, Casa di Giulietta, antiche mura). Pernottamento a Verona.
Giorno 5 Verona - Vicenza (circa 70 km) • All'inizio pedalerai in pianura, poi attraverserai le colline dei Monti Berici, la zona escursionistica di Vicenza, con una splendida vista sulla città. Nella città vecchia di Vicenza si respira ancora lo spirito di Palladio, il famoso architetto del Medioevo. Pernottamento a Vicenza.
Giorno 6 Vicenza - Abano Terme (circa 35 km) • Numerose ville venete si trovano all'uscita di Vicenza, come ad esempio Villa Rotonda. Lungo il Bacchiglione, il percorso conduce ad Abano Terme, una delle località termali più famose d'Italia. Padova, la città di Sant'Antonio e degli studiosi, è facilmente raggiungibile in autobus da Abano Terme (biglietto dell'autobus non incluso). Avrai tempo a sufficienza per goderti le terme. Pernottamento ad Abano Terme.
Giorno 7 Abano Terme - Venezia/Mestre/Marghera (circa 50 km) • Spinti dal vento leggero, si pedala tranquillamente verso il mare. Il paesaggio è caratterizzato da prati e campi. La meta della tappa si trova sulla terraferma davanti a Venezia, con ottimi collegamenti in autobus per la città lagunare (biglietto dell'autobus non incluso). Pernottamento a Venezia/Mestre/Marghera.
Giorno 8 Venezia/Mestre/Marghera - Bolzano - Ritorno • Restituzione delle biciclette a noleggio (se prenotate) e ritorno a casa con mezzi propri o con il trasferimento di ritorno.
- bicicletta a noleggio con assicurazione bicicletta: CHF 99.- a persona
- bicicletta elettrica a noleggio con assicurazione bicicletta: CHF 289.- a persona
- Trasferimento di ritorno a Bolzano (ven, sab, dom): CHF 124.- a persona
- Trasferimento di ritorno a Bolzano incl. bicicletta propria (ven, sab, dom): CHF 169.- per persona
Avvertenza sul trasferimento di ritorno: il trasferimento di ritorno è prenotabile solo nei giorni di partenza venerdì, sabato e domenica (prenotazione obbligatoria, pagamento anticipato).
Avvertenza sul noleggio biciclette: al momento della prenotazione di una bicicletta a noleggio, indica la tua altezza nel campo «richiesta non vincolante del cliente».
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Varie:
Non incluso: tassa di soggiorno (da pagare in loco), parcheggio/garage dell'hotel (da circa 10 a 25 euro al giorno, non prenotabile, pagabile in loco), mance, spese personali, cibi e bevande che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Gli itinerari non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma
I tour non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma.
Il viaggio non è adatto a persone di età inferiore ai 12 anni. È necessario osservare le condizioni individuali dei bambini ed è responsabilità dei genitori decidere cosa possono fare i propri figli.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Viaggio con mezzi propri.
Gli itinerari non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma
I tour non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma.
Il viaggio non è adatto a persone di età inferiore ai 12 anni. È necessario osservare le condizioni individuali dei bambini ed è responsabilità dei genitori decidere cosa possono fare i propri figli.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Viaggio con mezzi propri.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese è necessario un passaporto valido o una carta d'identità valida.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Consigli di viaggio del DFAE (Italia)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
Il viaggio può essere prenotato dal 13.11.2025 00:01 fino al 11.12.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.