Hotline 071 508 70 41 Lun – Dom, ore 08.00 – 20.00

Lun – Dom, dalle 08.00 - 20.00 071 508 70 41

Maiorca - Tour escursionistico

Codice di viaggio: 9821565
Maiorca - Tour escursionistico

Spagna

5 nuove escursioni! - inclusa guida escursionistica in lingua tedesca

Hotel Timor

  • mezza pensione
  • 8 giorni / 7 notti
  • incluso volo da/per Zurigo e 5 escursioni organizzate
periodo: 15.03.26 - 22.05.26
per persona da CHF 1099.- Il nostro prezzo ALDI
PRENOTARE
Servizi inclusi
  • volo di linea (classe Economy) con SWISS da/per Zurigo a Palma di Maiorca, incl. 1 bagaglio da stiva da 23 kg e 1 bagaglio a mano da 8 kg (55 x 40 x 23 cm)
  • tasse aeroportuali e sulla sicurezza
  • trasferimento aeroporto - hotel - aeroporto
  • 7 notti presso Hotel Timor a Playa de Palma
  • mezza pensione con colazione e cena a buffet
  • utilizzo della piscina coperta e dell'idromassaggio dell'hotel
  • colloquio di benvenuto con la guida escursionistica in hotel (giorno 2)
  • 5 escursioni guidate secondo il programma di viaggio
  • tutti i trasferimenti da e per le escursioni secondo il programma di viaggio
  • guida escursionistica locale di lingua tedesca
Scopri Maiorca dal suo lato più autentico! Durante questo viaggio escursionistico di otto giorni scoprirai l'impressionante bellezza delle montagne della Tramuntana, monasteri idilliaci, baie nascoste e villaggi affascinanti. Accompagnato da una guida escursionistica esperta, camminerai su sentieri ricchi di storia come il Cami de S'Escolta, il sentiero dei monasteri e il leggendario sentiero dei contrabbandieri. Goditi panorami da sogno sul mare azzurro, la varietà dei paesaggi mediterranei e le specialità culinarie in un'atmosfera tipicamente maiorchina. Alloggi confortevoli ed escursioni accuratamente selezionate con diversi livelli di difficoltà rendono questo viaggio un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura, gli appassionati di cultura e gli amanti della vita attiva.
  • Percorri sentieri storici come il “Cami de S'Escolta” e il Sentiero del Re con viste mozzafiato sulla costa
  • Esplora itinerari variegati attraverso boschi di querce secolari, profumati aranceti e terrazzamenti di ulivi secolari
  • Visita il monastero di Lluc e fai una mini escursione sulla “collina dei segreti” con vista panoramica
  • Scopri baie mozzafiato come Cala Torta, Cala Agulla e Cala Mitjana immerse nella natura incontaminata
  • Goditi una gita in barca lungo la costa settentrionale da Cala Tuent a Puerto de Soller: una conclusione indimenticabile di una tappa emozionante
StagionePeriodiCDCS
Stagione A15.03. - 22.03.26CHF 1099.-CHF 1229.-
Stagione B05.04. - 12.04.26CHF 1149.-CHF 1299.-
Stagione C12.04. - 19.04.26CHF 1119.-CHF 1269.-
Stagione D03.05. - 10.05.26CHF 1299.-CHF 1499.-
Stagione E15.05. - 22.05.26CHF 1239.-CHF 1439.-
Tutti i prezzi per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Viaggio • Volo per Palma di Maiorca/Maiorca, Spagna. Arrivo e trasferimento in hotel a Playa de Palma. Cena in hotel.
Giorno 2 Cami de S’Escolta – Sulle tracce dell'arciduca Ludovico Salvatore (salita circa 341 m, discesa circa 264 m, percorso circa 7,9 km, difficoltà facile) • Dopo la colazione, la tua settimana di escursioni inizia con un drink di benvenuto e una breve introduzione da parte della nostra guida escursionistica (circa 45 minuti). Successivamente ti dirigerai verso la regione di Valldemossa, dove inizierà la tua prima escursione. Questa ti condurrà sulle tracce dell'arciduca Luigi Salvatore attraverso lo storico Cami de S'Escolta. Il percorso attraversa paesaggi variegati tra le tenute di Can Costa, Son Mas e Son Guarda. Dal centro di Valldemossa si prosegue verso il porto, passando davanti a Son Mas, fino a raggiungere il “Portal de Sa Marina”. Da qui si apre una vista impressionante sulla tenuta S'Estaca, un tempo di proprietà dell'arciduca e oggi di Michael Douglas. Il sentiero prosegue in salita fino all'eremo di La Trinidad, dove vivono monaci che hanno fatto voto di silenzio. Circondato dal bosco di lecci di Miramar, si raggiungono i belvedere La Trinidad e il Mirador des Tudons, che offrono un'ampia vista su Sa Foradada. Al termine dell'escursione, a Valldemossa avrai tempo per gustare una tipica “coca de patata” o una deliziosa ensaimada con caffè, cioccolata calda o orzata. Ritorno, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 Il sentiero del monastero – Escursione tra storia e natura (salita circa 136 m, discesa circa 212 m, percorso circa 7,6 km, difficoltà da facile a media) • Dopo la colazione, la tua escursione inizia al Coll de Sa Batalla. Questo percorso storico collega la zona intorno al monastero di Lluc con la Vall de'n Marc, nel cuore della Serra de Tramuntana. Già nel 1337 questo sentiero era menzionato per la prima volta in un documento. In origine un sentiero a ferro di cavallo, si è poi trasformato in una strada carrozzabile. Camminerai attraverso tenute ricche di tradizione come Menut e Binifaldo, lungo boschi e attraverso un paesaggio culturale con una storia secolare. Una tappa particolarmente interessante è la visita al monastero di Lluc con la famosa Madonna nera “La Moreneta” del XIII secolo. Sulla terrazza del monastero potrai gustare una torta alle mandorle con un caffè. Se lo desideri, potrai poi fare una piccola escursione aggiuntiva sulla collina dei segreti. In cima ti aspettano una grande croce di ferro e una vista panoramica mozzafiato sulla valle di Lluc e sulle cime circostanti della Serra de Tramuntana. Ritorno, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4 Il sentiero dei re – panorami costieri e storia (salita circa 150 m, discesa circa 350 m, percorso circa 9,6 km, difficoltà da facile a media) • La terrazza del ristorante Es Grau, situato su un ripido pendio, e il Mirador d'en Ricardo Roca, un edificio difensivo storico simile alle numerose torri costiere di Maiorca, offrono all'inizio dell'escursione uno dei panorami più suggestivi dell'isola: il mare, i colori e il paesaggio si presentano in tutta la loro straordinaria bellezza. Da lì, il sentiero conduce attraverso il Cami Vell d'Andratx fino al Coll d'Es Pi, da cui si gode una splendida vista panoramica sul pittoresco villaggio di Estellencs. Una volta arrivati in paese, seguite lo storico Cami Reial (strada reale) in direzione Banyalbufar. In alcuni punti sono ancora visibili i ciottoli originali dell'antico sentiero. All'altezza della Finca Son Serralta de Dalt si apre nuovamente un panorama suggestivo sulla costa occidentale incontaminata di Maiorca. Il sentiero prosegue attraverso uliveti e boschi ombrosi di pini e lecci fino alla tenuta Finca Planici, poi attraversa la proprietà Es Rafal, fino a raggiungere Banyalbufar. Da lì, il nostro autobus vi porterà all'ultima tappa della giornata: la vicina Esporles. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 Il sentiero dei contrabbandieri (salita circa 318 m, discesa circa 713 m, percorso circa 10 km, difficoltà impegnativa) • Il contrabbando a Maiorca è sempre stato caratterizzato dallo spirito avventuroso e da un tocco di romanticismo. Protetti dall'oscurità della notte, le barche attraccavano sulla costa settentrionale, gli uomini venivano caricati con fino a 80 kg di merce e la trasportavano attraverso stretti sentieri di montagna verso l'interno dell'isola. Il contrabbando appartiene ormai al passato, ma è rimasta la rete di sentieri che oggi potrai esplorare. La tua escursione inizia al Mirador de Ses Barques. Il sentiero attraversa boschi di pini ombrosi e radure di lecci, scendendo dolcemente verso la grande tenuta di Balitx, che colpisce per i suoi edifici secolari. Piccoli torrenti di montagna scorrono tra terrazze di ulivi sapientemente disposte. La successiva salita al Coll de Biniamar vi porta sui pendii selvaggi delle montagne costiere, con il mare scintillante sempre in vista. La meta è la baia appartata di Cala Tuent, una spiaggia di ciottoli luminosi, dove potrai concederti una meritata pausa. Da lì, una barca ti porterà a Puerto de Soller in un viaggio di circa 45 minuti lungo la costa. Ritorno, cena e pernottamento in hotel. * Trattandosi dell'escursione più impegnativa della settimana, su richiesta o su consiglio delle nostre guide escursionistiche, è possibile partecipare a un'escursione alternativa più facile: Escursione alternativa: Il sentiero degli aranci (salita circa 66 m, discesa circa 422 m, percorso circa 7,9 km, difficoltà facile) • Se questa tappa ti sembra troppo impegnativa o preferisci un ritmo più tranquillo, puoi optare per il Sentiero delle arance. Anche questa escursione parte dal Mirador de Ses Barques. Da lì potrai godere di una vista mozzafiato sul porto di Soller, magari sorseggiando un bicchiere di succo d'arancia appena spremuto. Il sentiero conduce attraverso piste asfaltate, sentieri naturali a gradini e strade sterrate fino a Fornalutx, spesso considerato uno dei borghi più belli della Spagna. Qui potrai assaporare il profumo dei boschi di agrumi circostanti sorseggiando una tazza di caffè. Successivamente, percorrerai il sentiero escursionistico GR-221, la “Route dei muri a secco”, attraverso boschi di querce, pini e ulivi, comodamente in discesa verso Soller, un'autentica cittadina nel cuore della Valle degli Aranci. Ritorno, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6 Il sentiero delle calette (salita circa 204 m, discesa circa 309 m, percorso circa 10,4 km, difficoltà facile) • La costa nord-orientale di Maiorca e il Parco Naturale della Penisola di Llevant sono caratterizzati da una moltitudine di calette di straordinaria bellezza. Questa escursione ti porterà alla scoperta di sei di questi gioielli. Il tour inizia nella tranquilla e incontaminata Cala Mitjana, la cui spiaggia di sabbia fine è incorniciata da euforia, cardo e ginepro. Segue l'ampia e incontaminata Cala Torta, una vera chicca per chi conosce bene Maiorca. Si prosegue poi verso Cala Mesquida, una spiaggia dunosa molto apprezzata, che colpisce soprattutto per il suo paesaggio ampio e aperto. Si raggiunge quindi la quasi incontaminata Cala Molto, un'area di particolare interesse ecologico. Si prosegue poi verso Cala Nau, che con il suo paesaggio roccioso e sassoso offre un luogo tranquillo dove fermarsi. Il coronamento è la fantastica Cala Agulla, una delle spiagge più belle dell'isola. Qui l'acqua turchese, la sabbia fine, le pinete e i tratti rocciosi si fondono in un'armonia paradisiaca. L'escursione termina a Cala Ratjada, dove potrete rilassarvi su una terrazza in una posizione incantevole. Ritorno, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7 Playa de Palma – Giornata libera • Dopo diverse giornate ricche di escursioni, questa giornata è a tua completa disposizione. Visita la capitale dell'isola, Palma, rilassati sulla spiaggia o approfitta dei servizi offerti dal tuo hotel. Maiorca offre numerose possibilità per trascorrere una giornata attiva o rilassante, secondo i tuoi gusti. Cena in hotel.
Giorno 8 Ritorno • Tempo libero a disposizione. A seconda dell'orario del volo di ritorno, trasferimento all'aeroporto e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Posizione:
A ca. 300 m dalla spiaggia di sabbia, a ca. 1.3 km dal centro Playa de Palma, trasferimento all'aeroporto ca. 15 minuti.
Google Map
Attrezzature:
Ristorante, bar, discoteca, terrazza, ascensore, piscina scoperta (in base alle condizioni meteorologiche), piscina con sedie a sdraio e ombrelloni (in base alla disponibilità), piscina coperta, idromassaggio, sala fitness.
A pagamento: spiaggia con sedie a sdraio e ombrelloni (in base alla disponibilità), sauna finlandese, massaggi.
Camere (CD/CS): ca. 18 m², tutte con bagno/doccia e WC, asciugacapelli, TV, wifi, aria condizionata, balcone.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Equipaggiamento necessario
› Zaino da giorno con una capacità di circa 20-30 litri
› Scarponcini da montagna alti con suola profilata
› Borraccia da almeno 1 litro
› Abbigliamento tecnico da escursione (T-shirt, pantaloni da trekking, calze da trekking)
› Vestiti caldi aggiuntivi (maglione, berretto, guanti)
› Protezione da vento e pioggia (sovrapantaloni, giacca)
› Protezione solare (copricapo, occhiali da sole, crema solare)
› Medicinali personali
Equipaggiamento consigliato
› Bastoncini da trekking telescopici
› Abbigliamento tecnico (funzionale)
› Coprizaino impermeabile
› Scarpe comode o sandali
› Costume da bagno
› Attrezzatura fotografica con sufficienti schede di memoria e batterie, cannocchiale
› Coltellino multiuso (p.es. coltellino svizzero)
› Snack (ad es. barrette di cereali), polveri per bevande, ecc.
Varie:
Numero minimo di partecipanti: 15 persone per appuntamento.
Non incluso: tassa di soggiorno (da pagare in loco), mance, spese personali, pasti e bevande non menzionati nel programma di viaggio.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Nota: per le escursioni è necessaria la seguente attrezzatura: scarpe da trekking, zaino, bastoncini da nordic walking, crema solare, abbigliamento comodo per il sole e la pioggia, costume da bagno/pantaloncini, acqua.
È richiesta una condizione fisica media e un passo sicuro. Le guide escursionistiche hanno il diritto di rifiutare la partecipazione all'escursione ai clienti che, a loro giudizio professionale, non sono in grado di partecipare all'escursione senza mettere a rischio la propria salute.
Si prega di notare che la classificazione corrisponde alla categoria del Paese.
Si prega di notare che in caso di cambio di nome dopo la conclusione della prenotazione, dovuto esclusivamente a cause imputabili al viaggiatore, i costi aggiuntivi saranno addebitati al viaggiatore.
Il programma è soggetto a modifiche a causa di circostanze locali (ad es. condizioni meteorologiche).
Arrivo individuale all'aeroporto.

Il nostro consiglio: il Ministero degli Affari Esteri offre gratuitamente un servizio di registrazione dei viaggi per tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero. Registrati prima del tuo viaggio all'estero e scarica l'app gratuita «Travel Admin» sul tuo cellulare: in caso di crisi potrai essere raggiunto e informato rapidamente.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l’ingresso nel Paese, al momento della partenza è necessario disporre di un passaporto valido.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.

Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Disposizioni per l'ingresso
Si ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.

AbflugZurigo

Data di soggiornoVolodaaPartenzaArrivo
15.03.2026 - 15.05.2026LX2150ZurigoPalma di Maiorca15:3517:25

LandungZurigo

Data di soggiornoVolodaaPartenzaArrivo
22.03.2026 - 22.03.2026LX8247Palma di MaiorcaZurigo20:5522:50
31.03.2026 - 31.03.2026LX2159Palma di MaiorcaZurigo13:3015:25
12.04.2026 - 10.05.2026LX2155Palma di MaiorcaZurigo20:0522:05
22.05.2026 - 22.05.2026LX2151Palma di MaiorcaZurigo18:2020:15

Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 17.07.2025 00:01 fino al 29.11.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Per utilizzare tutte le funzionalità di questo sito Web, attivare JavaScript.