Fiaba invernale nel nord della Norvegia - Tour
Codice di viaggio: 9822700
Servizi inclusi
- Volo di linea (economy class) con una nota compagnia aerea da/per Zurigo a Tromsø, incl. 1 bagaglio da stiva da 23 kg e 1 bagaglio a mano (55 x 40 x 23 cm)
- Tasse aeroportuali e sulla sicurezza
- 7 notti in hotel/
- Mezza pensione con colazione e cena
- Tutti i trasferimenti, le escursioni, le traversate in traghetto, i biglietti d'ingresso e le visite come da programma di viaggio
- Guida turistica locale di lingua tedesca
› Fai un tour nella più bella regione invernale della Scandinavia
› Vai alla ricerca dell'aurora boreale nei dintorni di Tromsø, la capitale dell'aurora boreale
› Scopri la fauna artica visitando un allevamento di renne e il Polar Park
› Esplora il magico mondo dei vichinghi alle Isole Lofoten
› Vai alla ricerca dell'aurora boreale nei dintorni di Tromsø, la capitale dell'aurora boreale
› Scopri la fauna artica visitando un allevamento di renne e il Polar Park
› Esplora il magico mondo dei vichinghi alle Isole Lofoten
Stagione | Periodi | Camera doppia (CD) | Camera singola (CS) |
---|---|---|---|
Stagione A | 14.01.26 - 21.01.26 28.01.26 - 04.02.26 | CHF 2.999.- | CHF 3.699.- |
Tutti i prezzi Per persona e il soggiorno
Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo • Volo per Tromsø. Arrivo, messaggio di benvenuto da parte della guida di lingua tedesca e trasferimento in hotel.
Giorno 2 Tromsø – Narvik • La prima tappa della giornata ti porta verso sud lungo l'imponente fiordo Nordkjosenfjord. Il paesaggio dei fiordi si alterna qui a un paesaggio invernale nordico innevato. Verso mezzogiorno raggiungi il parco faunistico più settentrionale del mondo, il Polar Park, specializzato nella fauna delle foreste settentrionali e della tundra. Probabilmente i più interessanti sono i quattro grandi predatori della Norvegia: il lupo, il ghiottone, l'orso e la lince. Ma anche la volpe artica, il cervo, l'alce, la renna e il bue muschiato, tutti animali in via di estinzione, possono essere ammirati in recinti spaziosi. Pernottamento a Narvik.
Giorno 3 Narvik – Svolvær • A Narvik, il cui porto è libero dai ghiacci anche in inverno grazie alla Corrente del Golfo, viene spedito il prezioso minerale di ferro proveniente dalla città svedese di Kiruna. Il paesaggio intorno a Narvik è caratterizzato da maestose vette che scendono direttamente nell'Ofotfjord. Attraverso l'impressionante collegamento Lofast, che attraversa numerosi ponti e gallerie (la più lunga è la Sørdalstunnel con quasi 6,4 km), si raggiungono le Isole Lofoten, uno dei paesaggi più suggestivi della Scandinavia. Si arriva alla città principale, Svolvær, che si estende pittorescamente su una penisola. Pernottamento a Svolvær.
Giorno 4 Isole Lofoten • La “Via di Re Olav” ti porta oggi verso le Isole Lofoten occidentali. È proprio il contrasto tra il dramma alpino e la tranquillità idilliaca a dare alle Lofoten il loro aspetto caratteristico. A Borg visiti il Museo Vichingo, una ricostruzione completa della più grande casa vichinga mai scoperta. Se il tempo e le condizioni del vento lo consentono, oggi raggiungerai Reine, uno dei luoghi più suggestivi delle Isole Lofoten. Pernottamento a Svolvær.
Giorno 5 Svolvær – Vesterålen – Narvik • Dopo la colazione, farai una deviazione nella graziosa località di Henningsvær e ti godrai il panorama unico. Poi prendi un traghetto per l'arcipelago delle Vesterålen. A differenza delle Isole Lofoten, le montagne delle Vesterålen sono più dolci e le pianure in estate sono coltivate. Visiti l'allevamento di renne Inga Sami Siida vicino a Sortland, gestito dalla famiglia Kvalsaukan da oltre 150 anni. La tua ospite ti racconterà cose interessanti sull'allevamento delle renne e sulla cultura e le tradizioni dei Sami, che hanno ancora un ruolo importante nella vita di tutti i giorni. La tua destinazione di oggi è un nuovo hotel ai piedi del Narvikfjellet, dove nel 2029 si terranno i Campionati mondiali di sci alpino. La sera salirai con la funivia sulla montagna locale di Narvik per gustare la cena. Da qui avrai una fantastica vista sulla città e, con un po' di fortuna, potrai anche ammirare l'aurora boreale. Pernottamento a Narvik.
Giorno 6 Narvik – Tromsø • Il viaggio ti riporta verso nord. Nel pomeriggio arriverai a Tromsø, dove farai un tour della città più grande della Norvegia settentrionale. La città è famosa per la sua suggestiva Cattedrale del Mare, le cui pareti esterne ricordano lastre di ghiaccio sovrapposte. Pernottamento a Tromsø.
Giorno 7 Tromsø • La giornata di oggi è a tua disposizione per esplorare la città. Puoi visitare il Museo Polaria, che offre informazioni interessanti sulla fauna e la flora della regione polare, o la famosa Cattedrale del Mare, nel quartiere di Tromsdalen. Come opzione, ti offriamo un'escursione alla scoperta dei granchi reali (King Crab Safari).
Giorno 8 Viaggio di ritorno • Trasferimento all'aeroporto e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
Giorno 2 Tromsø – Narvik • La prima tappa della giornata ti porta verso sud lungo l'imponente fiordo Nordkjosenfjord. Il paesaggio dei fiordi si alterna qui a un paesaggio invernale nordico innevato. Verso mezzogiorno raggiungi il parco faunistico più settentrionale del mondo, il Polar Park, specializzato nella fauna delle foreste settentrionali e della tundra. Probabilmente i più interessanti sono i quattro grandi predatori della Norvegia: il lupo, il ghiottone, l'orso e la lince. Ma anche la volpe artica, il cervo, l'alce, la renna e il bue muschiato, tutti animali in via di estinzione, possono essere ammirati in recinti spaziosi. Pernottamento a Narvik.
Giorno 3 Narvik – Svolvær • A Narvik, il cui porto è libero dai ghiacci anche in inverno grazie alla Corrente del Golfo, viene spedito il prezioso minerale di ferro proveniente dalla città svedese di Kiruna. Il paesaggio intorno a Narvik è caratterizzato da maestose vette che scendono direttamente nell'Ofotfjord. Attraverso l'impressionante collegamento Lofast, che attraversa numerosi ponti e gallerie (la più lunga è la Sørdalstunnel con quasi 6,4 km), si raggiungono le Isole Lofoten, uno dei paesaggi più suggestivi della Scandinavia. Si arriva alla città principale, Svolvær, che si estende pittorescamente su una penisola. Pernottamento a Svolvær.
Giorno 4 Isole Lofoten • La “Via di Re Olav” ti porta oggi verso le Isole Lofoten occidentali. È proprio il contrasto tra il dramma alpino e la tranquillità idilliaca a dare alle Lofoten il loro aspetto caratteristico. A Borg visiti il Museo Vichingo, una ricostruzione completa della più grande casa vichinga mai scoperta. Se il tempo e le condizioni del vento lo consentono, oggi raggiungerai Reine, uno dei luoghi più suggestivi delle Isole Lofoten. Pernottamento a Svolvær.
Giorno 5 Svolvær – Vesterålen – Narvik • Dopo la colazione, farai una deviazione nella graziosa località di Henningsvær e ti godrai il panorama unico. Poi prendi un traghetto per l'arcipelago delle Vesterålen. A differenza delle Isole Lofoten, le montagne delle Vesterålen sono più dolci e le pianure in estate sono coltivate. Visiti l'allevamento di renne Inga Sami Siida vicino a Sortland, gestito dalla famiglia Kvalsaukan da oltre 150 anni. La tua ospite ti racconterà cose interessanti sull'allevamento delle renne e sulla cultura e le tradizioni dei Sami, che hanno ancora un ruolo importante nella vita di tutti i giorni. La tua destinazione di oggi è un nuovo hotel ai piedi del Narvikfjellet, dove nel 2029 si terranno i Campionati mondiali di sci alpino. La sera salirai con la funivia sulla montagna locale di Narvik per gustare la cena. Da qui avrai una fantastica vista sulla città e, con un po' di fortuna, potrai anche ammirare l'aurora boreale. Pernottamento a Narvik.
Giorno 6 Narvik – Tromsø • Il viaggio ti riporta verso nord. Nel pomeriggio arriverai a Tromsø, dove farai un tour della città più grande della Norvegia settentrionale. La città è famosa per la sua suggestiva Cattedrale del Mare, le cui pareti esterne ricordano lastre di ghiaccio sovrapposte. Pernottamento a Tromsø.
Giorno 7 Tromsø • La giornata di oggi è a tua disposizione per esplorare la città. Puoi visitare il Museo Polaria, che offre informazioni interessanti sulla fauna e la flora della regione polare, o la famosa Cattedrale del Mare, nel quartiere di Tromsdalen. Come opzione, ti offriamo un'escursione alla scoperta dei granchi reali (King Crab Safari).
Giorno 8 Viaggio di ritorno • Trasferimento all'aeroporto e volo di ritorno. Arrivo a Zurigo e ritorno a casa con mezzi propri.
King Crab Safari (giorno 7) con trasferimenti, guida turistica in inglese e accompagnatore in tedesco (durata circa 3,5 ore) CHF 235.- per persona
Il tuo viaggio culinario inizia con un giro in autobus di circa 35 minuti lungo un fiordo super pittoresco. I granchi reali vengono originariamente dal Pacifico settentrionale e sono stati portati nel Mare di Barents, da dove si sono diffusi fino a Tromsø. I granchi reali vivi vengono pescati da un acquario di acqua salata e preparati davanti ai tuoi occhi, mentre ascolti le storie del loro viaggio dal Kamchatka alla Norvegia. Infine, ti verrà servita una zuppa di granchio reale appena cucinata come antipasto e le zampe di granchio reale con pane, burro, limone e maionese come piatto principale. Caffè, tè e acqua sono inclusi, le bevande possono essere acquistate separatamente.
Informazione d'occupazione:
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 persone.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 persona.
Varie:
Numero minimo di partecipanti 10 persone per ciascun periodo.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Avvertenza: non è possibile garantire l'avvistamento dell'aurora boreale.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, il tour operator si riserva il diritto di cancellare il tour fino a 21 giorni prima dell'arrivo.
Non incluso: mance, spese personali, cibi e bevande, che non sono menzionati nel programma di viaggio.
Avvertenza: non è possibile garantire l'avvistamento dell'aurora boreale.
Ti preghiamo di notare che le categorie rispecchiano la categorizzazione stabilita dallo Stato in questione.
Consigliamo di contattare il medico di famiglia o l'Istituto di Medicina Tropicale relativamente alle vaccinazioni eventualmente necessarie.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Ti preghiamo di notare che in caso di modifica del nome del passeggero dopo la conclusione della prenotazione, la cui causa sia riconducibile esclusivamente al viaggiatore, i relativi costi aggiuntivi verranno addebitati al viaggiatore stesso.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali (p. es. condizioni meteorologiche).
Viaggio con mezzi propri all'aeroporto.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso/visto:
Per l'ingresso nel Paese, al momento della partenza devi disporre di un passaporto valido per almeno altri 6 mesi.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
È possibile che per i cittadini stranieri valgano particolari disposizioni per l'ingresso nel Paese.
Sono gli stessi cittadini ad avere la responsabilità di procurarsi per tempo il visto.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si consiglia di osservare anche le indicazioni di viaggio del DFAE all'indirizzo www.eda.admin.ch.
Consigli di viaggio del DFAE (Norvegia)
Consigli medici per i viaggiatori di Healthytravel (Norvegia)
Disposizioni per l'ingressoSi ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
- Tromsø: Thon Hotel Tromsø, Thon Hotel Polar Tromsø
- Narvik: Scandic Narvik, Basecamp Narvik
- Svolvær: Scandic Svolvær
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
14.01.2026 - 28.01.2026 | LX8318 | Zurigo | Tromso | 10:15 | 14:15 |
Data di soggiorno | Volo | da | a | Partenza | Arrivo |
---|---|---|---|---|---|
21.01.2026 - 04.02.2026 | LX8319 | Tromso | Zurigo | 15:15 | 19:10 |
Gli orari dei voli e le compagnie aeree indicati sono indicativi e possono cambiare nell'ambito delle possibilità legali e contrattuali del tour operator. Tutti gli orari corrispondono all'ora locale.
Il viaggio può essere prenotato dal 07.08.2025 00:01 fino al 14.11.2025 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.