Attraverso il paesaggio da sogno della Toscana - Tour in bicicletta
Codice di viaggio: 9829558
Servizi inclusi
- 6 notti in hotel (in base alla disponibilità)
- colazione
- trasporto in autobus Greve – Firenze incl. bicicletta / Trasporto in treno Montecatini – Lucca incl. bicicletta
- trasporto bagagli al rispettivo alloggio (1 bagaglio a persona, max. 20 kg)
- documenti di viaggio digitali dettagliati incl. tracce GPS e app di navigazione
- hotline di assistenza per domande e supporto durante il viaggio
Anche Goethe amava la Toscana, una regioneda cui provengono personaggi illustri come Giacomo e Leonardo da Vinci. Essa colpisce tutti i sensi: gli occhi, il naso, le orecchie e persino lo stomaco. Magari con un piatto di spaghetti al pesto e un classico Chianti?
Come ciclista hai molte opportunitàdi percepire intensamente le impressioni, i colori, le forme e i suoni della Toscana.
Come ciclista hai molte opportunitàdi percepire intensamente le impressioni, i colori, le forme e i suoni della Toscana.
In evidenza
› scopri Piazza dei Miracoli a Pisa in bicicletta
› esplora il paesaggio mozzafiato delle colline toscane
› goditi la regione vinicola del Chianti
› ammira il famoso Duomo di Firenze
› esplora il paesaggio mozzafiato delle colline toscane
› goditi la regione vinicola del Chianti
› ammira il famoso Duomo di Firenze
Routencharakter und Anforderungen
Livello di difficoltà: 4 su 4
La Toscana è una regione magnifica, ma anche collinosa. Pedaliamo su splendide strade secondarie e sentieri di campagna per raggiungere una dopo l'altra famose città. A volte è necessario aspettarsi un traffico automobilistico più intenso all'ingresso e all'uscita delle città.
Questo viaggio in bicicletta di livello “sportivo” è l'ideale per:
› scoprire la sensazione di attraversare la Toscana in bicicletta su strade secondarie e sentieri di campagna variegati
› affrontare la sfida del paesaggio collinare e mettere alla prova la propria forma fisica
› padroneggiare gli ingressi e le uscite dalle città, dove a volte è necessario prestare attenzione al traffico più intenso
› mettere alla prova la propria resistenza e migliorarla
Nota: questo viaggio non è adatto ai bambini.
La Toscana è una regione magnifica, ma anche collinosa. Pedaliamo su splendide strade secondarie e sentieri di campagna per raggiungere una dopo l'altra famose città. A volte è necessario aspettarsi un traffico automobilistico più intenso all'ingresso e all'uscita delle città.
Questo viaggio in bicicletta di livello “sportivo” è l'ideale per:
› scoprire la sensazione di attraversare la Toscana in bicicletta su strade secondarie e sentieri di campagna variegati
› affrontare la sfida del paesaggio collinare e mettere alla prova la propria forma fisica
› padroneggiare gli ingressi e le uscite dalle città, dove a volte è necessario prestare attenzione al traffico più intenso
› mettere alla prova la propria resistenza e migliorarla
Nota: questo viaggio non è adatto ai bambini.
| Stagioni | Periodi | CD | CS |
|---|---|---|---|
| Stagione A | 29.03.26 – 04.04.26 11.10.26 | CHF 579.- | CHF 914.- |
| Stagione B | 12.04.26 – 25.04.26 04.10.26 – 10.10.26 | CHF 649.- | CHF 984.- |
| Stagione C | 05.04.26 – 11.04.26 26.04.26 – 09.05.26 20.09.26 – 03.10.26 | CHF 714.- | CHF 1049.- |
| Stagione D | 10.05.26 – 19.09.26 | CHF 779.- | CHF 1114.- |
Tutti i prezzi Per persona e il soggiorno
Informazione d'occupazione
Camera doppia (CD): Occupazione minima/massima = 2 adulti.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 adulto.
Camera singola (CS): Occupazione minima/massima = 1 adulto.
- Noleggio bicicletta (bicicletta da turismo): CHF 99.- a persona e a soggiorno
- Assicurazione bicicletta inclusa
- bicicletta elettrica: CHF 289.- a persona e a soggiorno
- Assicurazione bicicletta inclusa
- Trasferimento di ritorno: CHF 82.- a persona
- In minibus, il sabato
Nota biciclette a noleggio: al momento della prenotazione di una bicicletta a noleggio, indica la tua altezza nel campo «richiesta non vincolante del cliente».
Nota biciclette private: le biciclette private dei clienti vengono trasportate gratuitamente da Greve direttamente a Firenze o Montecatini Terme.
Programma di viaggio
Giorno 1 Come arrivare • arrivo individuale a Montecatini Terme. Già oggi è possibile fare una prima passeggiata attraverso la località termale. Pernottamento a Montecatini Terme.
Giorno 2 Montecatini Terme – Pisa (circa 40 km + viaggio in treno) • Al mattino prenderai il treno per raggiungere l'incantevole città di Lucca. Qui il tour in bicicletta lungo le mura cittadine, quasi completamente conservate, sarà indimenticabile. Successivamente, il tour in bicicletta ti condurrà al lago di Massaciuccoli (chiamato anche «lago di Giacomo Puccini») con una vista mozzafiato sul mare e poi a Pisa con la famosa Piazza dei Miracoli («Piazza dei Miracoli») e la Torre Pendente. Pernottamento a Pisa.
Giorno 3 Pisa – Casciana Terme (circa 50 km) • All'inizio la pista ciclabile costeggia l'Arno. Campi fertili accompagnano il tuo viaggio, prima di proseguire attraverso le colline pisane, sui cui dolci pendii crescono deliziosi vini, olive succose e pesche. Piccoli borghi medievali si aggrappano come nidi di rondine alle cime delle colline. Con queste immagini nella mente, raggiungerai presto la tappa di Casciana Terme.
Giorno 4 Casciana Terme – San Gimignano (circa 55 km) • Strade meravigliose conducono attraverso vigneti e dolci colline fino a San Gimignano. Lungo il percorso potrai ammirare immagini della Toscana incontaminata, come solo un dipinto può rappresentare. Poco prima di arrivare a destinazione, appare la sagoma delle famose torri medievali. Un tempo ogni famiglia nobile possedeva una propria torre: queste torri nobiliari caratterizzano ancora oggi il paesaggio urbano.Pernottamento a San Gimignano.
Giorno 5 San Gimignano – Siena (circa 50 km) • Il meraviglioso paesaggio toscano che caratterizza la tappa odierna fa dimenticare alcune piccole salite. Al più tardi quando raggiungerai il borgo fortificato di Monteriggioni ti sentirai trasportato indietro nel tempo, nel Medioevo. Il momento clou della giornata è però senza dubbio il paradiso architettonico di Siena. Pernottamento a Siena.
Giorno 6 Siena – Firenze (circa 50 km + viaggio in treno) • Il tour in bicicletta ti porta nel cuore della vasta zona del Chianti. Solo qui viene coltivato il famoso «Chianti Classico», apprezzato dagli intenditori di vino. L'incantevole borgo vinicolo di Castellina si trova sulla strada per Greve ed è anche la capitale della zona del Chianti grazie alla sua rinomata produzione di vino e olio d'oliva. Da lì parte il trasferimento in autobus pubblico per Firenze (consegna delle biciclette a Greve). Pernottamento a Firenze.
Giorno 7 Partenza • Viaggio con mezzi propri verso casa
Giorno 2 Montecatini Terme – Pisa (circa 40 km + viaggio in treno) • Al mattino prenderai il treno per raggiungere l'incantevole città di Lucca. Qui il tour in bicicletta lungo le mura cittadine, quasi completamente conservate, sarà indimenticabile. Successivamente, il tour in bicicletta ti condurrà al lago di Massaciuccoli (chiamato anche «lago di Giacomo Puccini») con una vista mozzafiato sul mare e poi a Pisa con la famosa Piazza dei Miracoli («Piazza dei Miracoli») e la Torre Pendente. Pernottamento a Pisa.
Giorno 3 Pisa – Casciana Terme (circa 50 km) • All'inizio la pista ciclabile costeggia l'Arno. Campi fertili accompagnano il tuo viaggio, prima di proseguire attraverso le colline pisane, sui cui dolci pendii crescono deliziosi vini, olive succose e pesche. Piccoli borghi medievali si aggrappano come nidi di rondine alle cime delle colline. Con queste immagini nella mente, raggiungerai presto la tappa di Casciana Terme.
Giorno 4 Casciana Terme – San Gimignano (circa 55 km) • Strade meravigliose conducono attraverso vigneti e dolci colline fino a San Gimignano. Lungo il percorso potrai ammirare immagini della Toscana incontaminata, come solo un dipinto può rappresentare. Poco prima di arrivare a destinazione, appare la sagoma delle famose torri medievali. Un tempo ogni famiglia nobile possedeva una propria torre: queste torri nobiliari caratterizzano ancora oggi il paesaggio urbano.Pernottamento a San Gimignano.
Giorno 5 San Gimignano – Siena (circa 50 km) • Il meraviglioso paesaggio toscano che caratterizza la tappa odierna fa dimenticare alcune piccole salite. Al più tardi quando raggiungerai il borgo fortificato di Monteriggioni ti sentirai trasportato indietro nel tempo, nel Medioevo. Il momento clou della giornata è però senza dubbio il paradiso architettonico di Siena. Pernottamento a Siena.
Giorno 6 Siena – Firenze (circa 50 km + viaggio in treno) • Il tour in bicicletta ti porta nel cuore della vasta zona del Chianti. Solo qui viene coltivato il famoso «Chianti Classico», apprezzato dagli intenditori di vino. L'incantevole borgo vinicolo di Castellina si trova sulla strada per Greve ed è anche la capitale della zona del Chianti grazie alla sua rinomata produzione di vino e olio d'oliva. Da lì parte il trasferimento in autobus pubblico per Firenze (consegna delle biciclette a Greve). Pernottamento a Firenze.
Giorno 7 Partenza • Viaggio con mezzi propri verso casa
Avvertenza: I dati relativi ai chilometri sono approssimativi e possono differire dai chilometri effettivamente percorsi
Varie
Non incluso: Tassa di soggiorno (pagabile in loco), parcheggio dell'hotel circa EUR 10.- – EUR 15.- al giorno, parcheggio gratuito o parcheggio in zona blu circa EUR 5.-/giorno, collegamento ferroviario da Firenze a Montecatini, mance, spese personali, come pasti e bevande, non menzionati nel programma di viaggio.
Avvertenza: I tour non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali.
Viaggio individuale.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Avvertenza: I tour non sono guidati e si svolgono in maniera autonoma.
Con riserva di modifiche del programma in base alle condizioni locali.
Viaggio individuale.
Questo viaggio non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Salvo diversa indicazione, i servizi inclusi elencati si applicano a tutti i partecipanti al viaggio.
Disposizioni per l'ingresso
Per l'ingresso nel paese i cittadini svizzeri necessitano di una carta d'identità valida.
Considerato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Disposizioni per l'ingressoConsiderato che le normative di ingresso e uscita possono cambiare costantemente, ti preghiamo di informarti su eventuali restrizioni di viaggio.
Si ricorda di osservare le informazioni e le disposizioni correnti di ingresso della destinazione del viaggio.
Il viaggio può essere prenotato dal 13.11.2025 00:01 fino al 11.09.2026 20:00.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.
Riserva di modifica del testo e delle immagini.